L’Appecorona-Virus e la carità pelosa dei (magna)ti

di Anna Lombroso

Fonte: Il Simplicissimus 

Tributare un omaggio all’impegno quotidiano che l’Italia e gli italiani stanno profondendo nella lotta contro l’emergenza coronavirus. Allo spirito resiliente che anima chi è da mesi in prima linea: medici, infermieri, operatori sanitari e di Protezione civile. Accendendo i fari anche sui cittadini che, seguendo le regole imposte e facendo ogni giorno la propria parte, contribuiscono alla riduzione dei contagi”.

Viene presentata con i toni dimessi e sobri, consoni al momento, l’iniziativa del Corriere della Sera che ha offerto agli affezionati lettori che hanno sfidato il contagio per recarsi all’edicola, «Il nostro Tricolore», un’opera unica in cartoncino plastificato, firmata da due grandi artisti contemporanei, Armando Milani e Ugo Nespolo per “celebrare la forza, l’orgoglio, l’impegno e il talento con cui l’Italia e gli italiani stanno affrontando i giorni del coronavirus”.

È probabile che ci salveremo dal virus, ma siamo ormai  irreversibilmente contagiati  dai veleni della retorica più bieca e scellerata, quella dei buoni sentimenti: amor patrio, fede, speranza, obbedienza, carità.

Basta dare un’occhiata intorno nella rete, dove è tutto un estasiarsi e  sperticarsi per le magnifiche e munifiche gesta scaricabili dalle tasse di imprenditori e magnati, definiti così non certo perché dovrebbero aver magnato abbastanza da vergognarsene, ma perché stanno erogando generosamente quattrini sottratti al fisco, profitti dello sfruttamento e  rendite parassitarie convertiti per magia in prodighe donazioni.

Ogni giornale li elenca in veste di splendidi mecenati, mettendo tra parentesi l’entità  della carità pelosa, gli Agnelli (10 milioni) proprio come Berlusconi da Nizza, Armani (1 milione e 150 mila euro), i Benetton che gettano con uno sguardo dal Pone e uno rivolto agli incendi del Bangladesh, ben  3 milioni,  Lavazza (10 milioni), Barilla (2 milioni), Caltagirone (1 milione), Della Valle (5 milioni) e poi compagnie assicuratrici, banche, compresa Mediolanum fiera di contribuire con 100 mila euro al Sacco di Milano, intendendo l’ospedale e non le attività predatorie che hanno contribuito a farne la capitale del Coronavirus.

Ma sarebbe troppo facile osservare che editori contigui ai grandi elemosinieri e i loro giornalisti sono per natura  “appecoronati” nella più sordida cortigianeria.

Macchè il servo encomio per le oblazioni Vip spopola in rete, e fa  il paio con l’ammirata considerazione riservata alle misure del governo in previsione del new deal dell’era Draghi, che elargiscono prestiti, tramite finanziamenti bancari, per 25 mila euro a piccole imprese individuali, aziende e esercizi in rovina per le restrizioni e limitazioni imposte dalla pandemia, e che li dovranno restituire, pena il sequestro delle proprietà, prima casa compresa, risparmiata dagli appetiti di Equitalia.

Grazie al Coronavirus insomma siamo tutti iscritti al partito dell’amore universale. Per questo possiamo essere partecipi della fierezza e dell’orgoglio che ogni giorno merita il riconoscimento della stampa padrona, degli opinionisti un tanto al metro che fanno di noi del nuovi partigiani anche se conservano quel tanto di pudore da chiamare il #iorestoacasa  solo resilienza e non resistenza.

Precipitati in un contesto deamicisiano, con il Cuore, grazie alla gratitudine esercitata nei confronti del personale sanitario ma anche di pony, operai, commesse, magazzinieri, ma pure con Amore e Ginnastica, se pensiamo alla priorità attribuita al bisogno di fare benefiche corsette seppure limitate allo stretto  circondario, ci viene dato in prestito il piccolo eroismo domestico del domicilio coatto.

Che poi altro non è che la piccola utopia ottocentesca, il mito borghese, accuratamente selettivo grazie al quale c’è chi sopravvive anzi vive bene tra letture ritrovate, conversari, ricamo, torte e confetture, beandosi della riconquista di tenerezze e affettuosità, mentre altri meno meritevoli di questi agi, sono obbligati a prestarsi al loro servizio per curare i malati, certo, ma anche per fornire la frutta per le marmellate, la farina per le crostate, stampare i giornali da commentare davanti al  caminetto.

Dalle periferie, da scomodi bilocali, da villine bifamiliari e falansteri dell’hinterland, dalle viscere della #MilanoNonSiFerma, escono ogni giorno e ogni notte milioni di lavoratori come si compiace di ricordare Boccia che rivendica di aver “mandato avanti la produzione”, come vuole Renzi preoccupato che non si metta mano a altri ponti a beneficio delle solite cordate di famigli e amici, come esigono presidenti di regione e associazioni imprenditoriali che aiutano le autorità a scaricare su singoli la colpevolizzazione di comportamenti “irresponsabili” e criminali, runners, senzatetto, casalinghe a caccia di uova, bambini che giocano a calcetto in strada e senza “cane da uscire”.

Altro che resilienza: la quarantena prolungata è un lusso, un privilegio che farà strage di chi perderà reddito, lavoro, sicurezze, garanzie già minacciate, salute (già ora patologie corniche sono trascurate forzatamente), relazioni e affetti messi alla prova dalla lontananza. Che è sopportabile, anche psicologicament,e da chi sente e gode dell’appartenenza a un ceto superiore a quello  dei lavoratori che nelle province di Milano, Bergamo e Brescia sono stati costretti a continuare a lavorare dopo la creazione delle prime zone rosse, a quei due milioni di persone, più della metà nei cosiddetti comparti produttive non essenziali, che per settimane – e tanti altri se ne sono aggiunti –   costrette a uscire di casa, a contagiarsi e a creare contagi, in fabbrica, in ufficio, sui bus, sui treni, sulla metro guidati da altri potenziali untori e esposti, per la celebrazione del profitto.

Altro che eroismo della resilienza, altro che celebrazione della segregazione, chi dice che è accettabile il ricatto o la borsa o la vita, a carico di altri da loro, come quelli di Taranto, delle aziende dell’amianto, oggi dei settori “essenziali” F35 compresi, perché c’è in gioco la salute propria e altrui, gli stessi che in mancanza di elementari criteri di efficienza della sanità pubblica, invece di svolgere la necessaria facoltà di partecipare e opporsi alla demolizione del sistema dell’assistenza si sono arresi a fondi, assicurazioni e cliniche private, ha introiettano l’ideologia secondo la quale non c’è alternativa possibile allo sfruttamento, alle privatizzazioni, alla speculazione, alla svendita dei diritti ridotti a merce.

E che conviene anzi è doveroso scavarsi una nicchia al loro interno, con la speranza di approfittare  di quel poco di benessere che arriva della polverina d’oro frutto dell’arricchimento di pochi, effetto collaterale positivo, ma anche quello selettivo, della competizione universale, della crescita economica, dello sviluppo tecnologico, della scienza.

Perfino adesso che questi “valori” e il loro senso progressivo e emancipatore si perde assumendo quello distruttivo della natura, della salute, dei rapporti sociali, in nome di un ordine sociale sano, sperano con l’obbedienza a regole limitative di libertà e autonomia, con la rinuncia alla critica rinviata a “dopo”, di conservarsi quella tana, dove hanno diritto di cittadinanza solo gli istinti animali,  sopravvivenza e sopraffazione.