Cosenza, via 24 Maggio è diventata una gabbia

dal profilo Fb di Milva Spagnuolo

Qualche riflessione su Via 24 Maggio.

Prima del 2002 e del Viale Parco G. Mancini, via 24 Maggio era collegata con via Popilia da uno stretto cunicolo sottopassaggio che si trovava all’inizio della via stessa, tra le vie G. Conforti (ex via Isonzo) e via Paul Harris, attuali, dopo di che si doveva fare tutto Corso d’Italia e sottopassare via Giulia, altezza Liceo Scientifico Scorza, per arrivare su via Popilia.

Oggi la situazione in termini di collegamento è peggiorata addirittura rispetto a quando ancora c’erano il treno e i binari che arrivavano a piazza Matteotti davanti all’Excelsior. Via 24 maggio si trova chiusa da Corso Mazzini, pedonale, e il cosiddetto parco del benessere VOLUTO dal sindaco, pedonale anch’esso.

In via 24 Maggio si entra ma se ne può uscire soltanto dopo i suoi 900 metri, una volta che il veicolo arriva presso le Autolinee. Ecco l’elenco delle vie e traverse di via 24 Maggio che hanno perso il collegamento col Viale Parco e quindi col resto della città essendo state tagliate fuori, declassate, chiuse, a causa del cantiere del parco del benessere da agosto 2018.

Via Paul Harris. Via Duca degli Abruzzi. Via G. Galliano. Via C. Marini. Via Bottego. Via del Tigrai. Via Don G. Minzoni. Via Neghelli. Via F. Capoderose. Via Molinella. Via G. Isnardi.

Via 24 Maggio è lunga circa 900 metri ma una volta che il veicolo ci entra presso i Due Fiumi, non può uscirne se non dopo averla percorsa e in fila indiana si raggiunge Via A. Quintieri, cioè le Autolinee. Via 24 Maggio ha la sua intensità abitativa, non è disabitata. Su Via 24 Maggio sono presenti un numero elevato di attività commerciali e studi privati e di professione.

Su Via 24 Maggio si trovano i seguenti uffici e scuole pubblici: Ufficio Riscossione imposte locali. Equitalia Cosenza. Ufficio Postale Poste italiane. Azienda Sanitaria Provinciale. Liceo Scientifico E.Fermi.

Su Via 24 Maggio e relative traverse risiedono 1427 persone, corrispondenti a 682 nuclei familiari (Dati, Anagrafe, Cosenza, calcolati al 31 dicembre 2018). Se si calcola un’automobile a nucleo familiare si hanno 682 auto che devono uscire e rientrare da quella che è diventata una gabbia.