Palizzi (Reggio Calabria). Due le liste presentate, solo pochi giorni fa entro il termine valido per depositare le candidature: “Palizzi Città Futura” guidata dal primo cittadino uscente Arturo Walter Scerbo e “Liberamente per Palizzi” candidato a Sindaco Giovanni Nucera.
A meno di un mese dalle elezioni per il rinnovo dell’amministrazione comunale, arriva però un “colpo di scena”. I cittadini del piccolo centro del basso ionio reggino il prossimo 26 maggio non eleggeranno alcun sindaco. Proprio in queste ore, il Consiglio, dei Ministri su proposta del Ministro dell’Interno Matteo Salvini, ha deliberato lo scioglimento del Consiglio Comunale, per infiltrazioni mafiose, affidandone la gestione a una commissione straordinaria per un periodo di diciotto mesi.
L’esito degli approfonditi accertamenti da parte della commissione d’accesso chiamata non ha lasciato dunque spazio a dubbi. Secondo quanto riferito da Palazzo Chigi, sono emerse forme di ingerenza da parte della criminalità organizzata tali da compromettere il buon andamento dell’azione amministrativa. Da qui la decisione di avviare l’iter previsto dall’applicazione dell’articolo 143 del testo unico degli enti locali.
Prima di eventuali ricorsi, bisognerà attendere adesso la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale delle motivazioni che hanno portato allo scioglimento dell’Ente.
Il sindaco uscente Arturo Walter Scerbo era stato arrestato e sospeso dalla carica nei mesi scorsi ma successivamente era stato riabilitato dal Tribunale del Riesame. Evidentemente la natura dei reati ipotizzati ha convinto il Viminale che non era il caso di far governare ancora il sindaco uscente.