Anche a Cosenza città nel 2014 si avvertiva forte la fine dell’era Scopelliti, che proprio in terra bruzia aveva consacrato – nel 2010 – il suo successo ed era arrivato alla poltrona di governatore. E così, il Pd si era “pappato” la maggior parte dei voti sfiorando il tetto dei 10.000 (37,14 %) e rifilando una sonora batosta sia alla Forza Italia del sindaco Occhiuto (3.443 voti, una miseria…) sia al Nuovo Centrodestra dei fratelli Gentile, fermo addirittura a 1.715 voti. In compenso, il M5s otteneva una significativa performance con 7.193 voti pari al 29,11%. Infine, poco più di 1.300 voti alla sinistra radicale e 734 a Fratelli d’Italia. Sarà interessante raffrontare quei risultati al clima politico di oggi. Un test di grande importanza.
Ma ecco il dettaglio.