Europee, provincia di Cosenza: 5 anni fa Oliverio e Adamo al 37%. Oggi a quanto crolleranno?

Eccole qui le posizioni di partenza dei partiti e dei movimenti in provincia di Cosenza per le Europee 2019. Cinque anni fa, in linea con il dato calabrese e nazionale, il Pd aveva fatto il pieno assoluto di voti con il 37,3%, un dato ancora maggiore di quello regionale, che si era assestato sul 35.7%. Era stato il trionfo di Oliverio (che qualche mese dopo avrebbe sbancato alle Regionali) e di Adamo, e c’è grande curiosità per capire a quali percentuali crolleranno questi due corrotti senza ritegno.

Superiore al dato calabrese anche il risultato del M5s, che era salito di oltre tre punti, dal 21,5 al 24,7%. Leggermente in calo invece Forza Italia, con il 16,9 rispetto al 19,6 regionale, così come il Nuovo Centrodestra ovvero i Cinghiali (11% in Calabria e 10% in provincia di Cosenza). Percentuali di poco superiori al 3% per L’Altra Europa (la sinistra di Tsipras) e Fratelli d’Italia mentre la Lega non c’era proprio, avendo conquistato il suo 0,7 regionale soprattutto tra Reggio Calabria e Lamezia.

Ma ecco il dettaglio.