Nel girone C della Lega Pro sfida ancora aperta per il titolo di inverno tra la Casertana e il Foggia, separate da due punti alla vigilia dell’ultima giornata del girone d’andata.
Due belle realta’ con la squadra di Romaniello che e’ venuta fuori non solo sul piano dei risultati ma anche su quello del gioco e sulla solidita’ e quella di de Zerbi che si mostra in costante crescita.
I campani chiuderanno la prima parte del torneo con il derby in casa della Paganese che si giochera’ lunedi’ sera (ore 20). I rossoneri, invece, saranno impegnati allo “Zaccheria” contro la Juve Stabia (domenica, ore 15).
Non va certamente sottovalutato il Lecce, reduce da ben sei risultati utili consecutivi che l’hanno portato al terzo posto; i giallorossi di Braglia saranno ospiti della Lupa Castelli Romani, attuale fanalino di coda (domenica, ore 15).

(foto ilcosenza.it)
Il Cosenza, attualmente quarta forza, e’ ospite dell’Ischia (sabato, ore 14).
La squadra di Roselli è a caccia del suo primo successo in trasferta e la gara di Ischia sembra decisamente abbordabile. Gli isolani non stanno certo giocando un gran campionato e nelle ultime apparizioni del 2015 hanno collezionato sonore sconfitte.
Il tecnico rossoblu non manderà in campo il neo acquisto Cavallaro. Sarà ancora Raimondi ad affiancare in prima linea Arrighini. A centrocampo conferme per il quadrilatero Criaco-Arrigoni-Fiordilino-Statella. Davanti al portiere Perina, Corsi e Ciancio esterni bassi e Blondett e Tedeschi difensori centrali.
Il Benevento di Gaetano Auteri e’ un’altra delle principali protagoniste del girone e prima dello stop di Lecce aveva collezionato cinque risultati utili; i campani ricevono l’Akragas di Nicola Legrottaglie (sabato, ore 17.30), in piena crisi e scivolata in zona play-out.
In serie negativa il Messina di “Re Artu” Di Napoli che insegue una vittoria che manca da ben sei turni e che al “San Filippo ospita il Martina (sabato, ore 20.30).
Nel girone di ritorno ci si attende certamente di piu’ dal Catania che dopo essere uscito dalla zona pericolo potrebbe puntare a un posto per i play-off; gli etnei, che hanno riottenuto uno dei punti di penalizzazione, chiuderanno il girone in casa dell’Andria (sabato, ore 15).
IL PROGRAMMA
sabato 9 gennaio
ISCHIA-COSENZA ore 14
ANDRIA-CATANIA ore 15
BENEVENTO-AKRAGAS ore 17.30
MESSINA-MARTINA FRANCA ore 20,30
domenica 10 gennaio
FOGGIA-JUVE STABIA ore 15
LUPA CASTELLI-LECCE ore 15
lunedì 11 gennaio
PAGANESE-CASERTANA ore 20