Lecce-Cosenza 2-1, non basta il gol di Trovato: bella prestazione dei Lupi

Ottimo test per il Cosenza a Lecce nell’amichevole giustamente richiesta da Braglia per iniziare l’inserimento dei nuovi acquisti nel suo scacchiere tattico. Il risultato finale è 2-1 per il Lecce ma non rispecchia i valori in campo e non premia i Lupi, che si sono dimostrati compatti e all’altezza del più titolato avversario non rinunciando mai a proporsi e creando numerose azioni da gol. Braglia ha provato il 4-3-3 con Idda e Schiavi al centro della difesa davanti a Perina, Corsi e Lazaar sugli esterni, in mezzo Greco, Bruccini e Sciaudone, tridente con Pierini-Baez-Machach. Noonostante l’assenza di una punta centrale di ruolo, il Cosenza ha comunque sopperito con il movimento e il pressing alla lacuna e ha creato subito situazioni di estrema pericolosità.

6′ – Traversa “spolverata” da Lazaar: gran mancino dell’esterno ex Palermo, una bomba che tocca la traversa e finisce in Curva Nord.

13′ – Rischia il calcio di rigore il Lecce: c’è il tocco di mano in piena area di Vera Ramirez che a braccia larghe intercetta una conclusione di Baez, con l’arbitro impallato dalla selva di gambe in area di rigore giallorossa. Sugli sviluppi fallo su Petriccione pronto al raddoppio in chiusura. Nulla di fatto. Ci poteva stare il calcio di rigore per la formazione di Braglia.

20′ – Cosenza a un passo dal vantaggio: cross di Pierini da sinistra, colpo di testa perfetto in torsione di Baez che impegna Vigorito. “Vola” e manda in angolo il portiere leccese.

Poi il Lecce si scuote e prende il possesso del centrocampo, ma il Cosenza non solo resiste ma arriva ancora vicino al gol.

38′ Ribaltamento di fronte, Baez buca la difesa del Lecce dal lato sinistro e scaglia un tiro sul primo palo, Vigorito c’è.

Giallorossi in vantaggio in chiusura di primo tempo. Punizione di Petriccione sul secondo palo, uscita rivedibile di Perina che si lascia scavalcare dal pallone, Babacar, appostato sul vertice alto dell’area piccola, colpisce di testa e mette in rete. Si va al riposo sull’1-0 assolutamente non meritato dai Lupi, che rientrano in campo con molti cambi: Saracco, Bittante, Capela, Brohi, Kanoute, Trovato, Carretta e Kone entrano in campo ma non cambia comunque il modulo.  Al 53′ il pareggio del Cosenza. Vera Ramirez si perde nelle praterie offensive, non rientra sulle sue posizioni difensive, i calabresi con Kone avanzano che è un piacere. Cross basso per Trovato, che dalla parte opposta fa secco Vigorito con un diagonale preciso sul palo opposto. Lecce-Cosenza 1-1.

61′ – Lecce che soffre Baez lanciato negli spazi: salta Pierno, poi Mancosu in ripiegamento praticamente da difensore centrale riesce a murare la conclusione dell’attaccante calabrese.

66′ – Salva tutto Vigorito in tuffo, su conclusione di Kone che aveva “ubriacato” Calderoni, saltandolo di netto. Dall’angolo nessuno sviluppo offensivo calabrese.

Quando ormai tutto lascia pensare al pari finale, il Lecce passa al primo minuto di recupero: Mancosu con un sinistro dei suoi spezza l’equilibrio. Buono il movimento di Tabanelli che ha messo il capitano in condizione di tirare con lo spazio giusto aperto dinanzi a sè, con un ottimo “velo”. Lecce-Cosenza 2-1.

La prova del Cosenza è stata molto positiva e ha confermato la buona impressione già destata dalla squadra nelle prime due uscite di campionato.

Lecce-Cosenza 2-1

Lecce (4-3-1-2): Vigorito (26’st Bleve); Rispoli (12’st Pierno), Lucioni, Riccardi, Vera (26’st Tarantino); Shakhov (12’st Calderoni), Petriccione (19’st Imbula), Tabanelli; Mancosu; Babacar (1’st La Mantia), Farias (19’st Ortisi). A disposizione: Gabriel, Bleve, Monterisi, Pierno, Mele, A.Gallo, Tarantino, Calderoni, G.Gallo, Maselli. Allenatore Fabio Liverani.

Cosenza (4-3-3): Perina (1’st Saracco); Corsi (1’st Bittante), Idda (1’st Capela), Schiavi (31’st Monaco), Lazaar (24’st D’Orazio); Bruccini (1’st Broh), Greco (1’st Kanoutè), Sciaudone (1’st Trovato); Baez, Pierini (1’st Carretta), Machach (1’st Kone). A disposizione: nessuno. Allenatore Piero Braglia.

Marcatori 45+1’pt Babacar (L), 8’st Trovato (C), 45’+1′ st Mancosu

Arbitro Giovanni Ayroldi di Molfetta