Coronavirus: 6 casi in più a Rogliano, altri 11 in provincia, 53 ricoverati nei Centri Covid-19

All’ospedale dell’Annunziata la notizia del giorno è la prima paziente guarita. Marianna, la 40enne di San Lucido, esce da un incubo che si era matrializzato il 16 marzo con il ricovero a Malattie infettive e che dopo i fatidici 14 giorni finalmente è svanito. Da San Lucido, inoltre, arrivano altre buone notizie: il ricovero di stanotte per fortuna non è stato confermato e il paziente è stato posto in isolamento ed è uno dei due casi in più che si registra oggi dal Tirreno. Da Paola arriva un altro ricoverato.

Da Santo Stefano di Rogliano annunciano con gioia che anche un altro paziente è guarito. Si tratta di Simone, il militare 25enne e anche consigliere comunale che era stato ricoverato il 16 marzo nel reparto di Malattie infettive. Il sindaco Lucia Nicoletti ha precisato in un video che ha superato gli ultimi due test, risultando sempre negativo e come da protocollo è stato dichiarao guarito. Probabilmente è stato dimesso successivamente alla redazione dell’informativa dell’Asp di Cosenza poi girata alla Regione e alla Protezione Civile. E’ una bellissima notizia per tutti.

Sono 172 i casi complessivi tra Cosenza e provincia, 15 in più di ieri. Non arrivano buone notizie dal focolaio di Rogliano. I numeri dicono che si sono registrati sei casi in più, dei quali uno ricoverato. Non si hanno ancoea conferme ufficiali ma sembra che possa trattarsi di alcuni parenti di uno dei primi contagiati roglianesi. Un ricovero in più anche da Marzi. Da Santo Stefano, come accennato, invece, la buona notizia della guarigione del giovane Simone.

Due casi in più a Corigliano-Rossano, entrambi in isolamento in una giornata nella quale si è fermato il focolaio di Bocchigliero e si spera che possa essere stato definitivamente circoscritto. Il quadro si completa con due casi a Cosenza (un paziente in più è stato ricoverato) e altri ad Oriolo (ricoverato), Casali del Manco (ricoverato) Castrovillari, Altomonte, Cassano e Frascineto (isolamento domiciliare).

Dividendo i casi territorialmente, il focolaio jonico complessivamente è quello che porta più casi: 49 tra Corigliano-Rossano (21), Bocchigliero (21), Cariati e Scala Coeli (3), Francavilla Marittima (1). Sono 45 quelli del Tirreno tra San Lucido (33), Amantea, Paola e Cetraro (3), Fuscaldo, Praia a Mare, Santa Maria del Cedro. E sono 38 quelli del Savuto tra Rogliano (28), Santo Stefano di Rogliano (4), Marzi (3), Belsito, Carpanzano e Mangone. 

Fuori dai focolai principali Cosenza con i suoi 11 casi (3 ricoverati in città, 1 a Catanzaro e 7 in isolamento) e la Valle dell’Esaro (3 Altomonte, 2 Roggiano, 1 Tarsia).

Sono 53 complessivamente i pazienti ricoverati, 39 dei quali all’Annunziata tra Rianimazione (2 pazienti, quelli di Belsito e Francavilla), Malattie Infettive (19), Pneumologia (16) e astanteria Covid (2). Gli altri 14 pazienti sono divisi tra gli ospedali di Rogliano (7), Cetraro (5) e Castrovillari (2).