Corigliano-Rossano. Stasi e i “soliti sospetti” sullo Spoke

Corigliano-Rossano sta uscendo gradualmente dall’incubo del virus. Da giorni ormai non si registrano nuovi contagi e ci si limita ai casi sospetti e proprio da questo concetto il sindaco Flavio Stasi, nel suo ultimo bollettino notturno, è partito per alcune importanti considerazioni sullo Spoke e per le problematiche legate alla gestione dell’emergenza virus. Ecco il passaggio di Stasi.

Ci sono poi i sospetti sullo Spoke, come il titolo di un vecchio film: i soliti sospetti. La storia della nostra sanità è piena di sospetti e, agendo animati dai sospetti – talvolta basati su circostanze reali, altre volte sul nulla – solitamente il risultato è stato che la nostra sanità e che il nostro Spoke ne sono usciti penalizzati, con soppressioni, accorpamenti, occasioni perdute. Ecco perchè invito alla serenità e a lavorare tutti per uno scopo: lavorare per migliorare la situazione del nostro Spoke in termini di gestione dell’emergenza covid, ma anche in termini di servizi, di attrezzature, di personale. Di questi tempi qualcosa, ogni tanto, la stiamo ottenendo e ricordatevi concittadini miei che nessuno ci regalerà nulla, ma dovremo guadagnarci ogni cosa pezzo per pezzo.