Il sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi continua la sua opera per migliorare le condizioni sanitarie della città che guida, la terza più importante della Calabria per popolazione. Ieri sera, nel suo consueto dialogo sui social con i cittadini, ha aggiornato la situazione con una serie di comunicazioni importanti.
Oggi (ieri per chi legge, ndr) sono stato presso l’Azienda Sanitaria e presso la Regione Calabria per insistere sugli incrementi di organico in seno allo Spoke Corigliano-Rossano. Dovremmo essere a buon punto per i nuovi medici di Pronto Soccorso ed abbiamo ricevuto rassicurazioni sul concorso per specialisti in ginecologia e sull’arrivo di altre figure.
Resta difficile reperire pediatri, per i quali si sta continuando a lavorare in ogni direzione possibile, ma proprio per questo oggi ho sollevato una questione più di ampio respiro sull’esigenza di abolire il numero chiuso nelle università che ha prodotto solo guasti e, nel caso dell’accesso alle scuole di specializzazione mediche, veri e propri disastri.
Lo credevo quando ero uno studente, ne sono ancora più convinto oggi da sindaco.
Il mio vuole essere un messaggio alle istituzioni in genere: ascoltateli quei ragazzi ogni tanto, che possono sembrare scapestrati ma che spesso hanno la ragione dalla loro parte. Se qualcuno ci avesse ascoltato allora, forse oggi da sindaco avrei meno problemi nel cercare di rafforzare il personale del nostro ospedale.
Infine, ma non per importanza, mentre altri urlano “fermati i lavori” e si cimentano in racconti di fantasia, anche i lavori per la nuova Tac sono quasi finiti. La inaugureremo presto.