Corigliano-Rossano riparte. Quella che ormai è diventata la città-guida della provincia di Cosenza (nella totale assenza del comune capoluogo, guidato da un truffatore mafioso e senza nessun amore per la città e per i cittadini), sta dettando i tempi per la ripartenza non nascondendo mai la verità alla sua gente. Ecco le ultime comunicazioni del sindaco Flavio Stasi.
dalla pagina FB di Flavio Stasi, sindaco di Corigliano-Rossano
Purtroppo non ci sono novità sul fronte dei tamponi. Qualcuno sabato ha pensato che non fosse vero, perchè il Dipartimento Prevenzione ha fatto dei prelievi effettivamente, ma sono stati fatti nella vicina città di Bocchigliero e poi il problema principale è che i tamponi non vengono processati. Oggi parte una fase di ulteriori aperture, che ritengo giusta ed opportuna, ma ribadisco che affrontarla in queste condizioni è molto pericoloso.
Sui rifiuti l’unica notizia positiva è che per l’ennesima volta da quando ci siamo insediati, tutti i 35 sindaci della Sibaritide si sono riuniti e sono uniti nell’affrontare anche questa emergenza: pronti ad assumerci responsabilità ma devono arrivare provvedimenti risolutivi da parte della Regione entro poche ore. Chiederemo un incontro urgente, sono certo che il Presidente della Regione e l’assessore ci riceveranno presto.
Abbiamo avuto altri problemi con la rete idrica, oggi sono previsti interventi sia per i centri storici che per gli scali, sulla rete e sui pozzi, in attesa di quelli nuovi.