Il contagio aumenta con forza, peggiora il rapporto tra testati e positivi e crescono i letti occupati in ospedale da pazienti con sintomi, anche gravi. In un giorno sono 4.458 i nuovi casi di coronavirus accertati su 128mila tamponi effettuati nei quali sono compresi anche quelli di controllo su persone già positive. Aumentano anche ricoverati e malati in terapia intensiva, che fanno rispettivamente segnare +143 (3.925) e +21 (358). Sono 22 i decessi nelle ultime 24 ore. L’incremento di oggi è superiore di 780 infetti rispetto a quello di ieri (3.678) con 2.784 test in più: peggiora quindi il rapporto tra testati e positivi. E salgono anche le regioni che fanno segnare più di 100 nuovi positivi: sono 12, una in più di ieri.
L’area che fa continua a far l’incremento maggiore è la Campania, dove sono stati tracciati 757 nuovi positivi in un giorno. La Lombardia registra 683 nuovi casi (+183 rispetto a mercoledì, con appena 500 test in più), il Veneto 491 (+116), la Toscana 339 (+39 con mille tamponi in meno) e il Piemonte 336 (+49 con qualche decina di meno tamponi). Picco di contagi in Puglia, dove sono stati accertati 248 positivi, 52 in più di ieri con meno tamponi: si tratta di un numero mai raggiunto dall’inizio della pandemia.
I casi confermati di oggi sono così suddivisi: Cosenza 2 (di cui uno da rientro); Reggio Calabria 15 di cui due migranti; Catanzaro 2; Crotone 2. Il Bollettino ufficiale del regime non dà altri particolari sui casi positivi ma sembra probabile che anche questi 13 casi odierni emergano dal focolaio di Sinopoli, che al momento è quello che preoccupa maggiormente.
Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:
– Catanzaro: CASI ATTIVI 81 (13 in reparto; 1 in terapia intensiva; 67 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 273 (240 guariti; 33 deceduti).
– Cosenza: CASI ATTIVI 142 (9 in reparto; 133 in isolamento domiciliare) CASI CHIUSI 543 (507 guariti; 36 deceduti).
– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 162 (12 in reparto; 150 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 371 (351 guariti; 20 deceduti).
– Crotone: CASI ATTIVI 5 (tutti in isolamento domiciliare) CASI CHIUSI 146 (140 guariti; 6 deceduti).
– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 29 (5 in reparto; 24 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 98 (92 guariti; 6 deceduti).