Notte fonda per la Cittanovese: la sconfitta contro i Lupi del Pollino del Castrovillari, in quella che per i giallorossi doveva essere la partita del rilancio, è pesante ed incide sul morale e sulla classifica. A fine match, il presidente Rocco Guerrisi, teso e deluso, ha ufficializzato l’esonero di mister Nocera. Il nome del nuovo tecnico verrà reso noto a breve. Eppure, il primo tempo dei padroni di casa non lasciava presagire questo epilogo: nonostante il gol regalato ai silani ad inizio match, la squadra non si è disunita, ha messo in mostra un gioco apprezzabile, creato diverse occasioni da rete, sciupandole, e riequilibrato, mantenendo la supremazia territoriale, l’incontro. Sembrava fosse davvero arrivato il momento per i giallorossi di dare una svolta al campionato e, invece, una ripresa tutta da dimenticare, ha segnato l’involuzione nel gioco dei pianigiani e determinato la sconfitta. Compatto, attento e cinico il Castrovillari, è riuscito a limitare i danni nella prima frazione di gioco per poi, senza mai sbilanciarsi, colpire ripetutamente nella seconda parte dell’incontro, dimostrando maggiore ordine sulla linea mediana e un migliore equilibrio, rispetto all’avversario, tra i reparti.
Silani che sbloccavano il match già al 3’: un incauto appoggio di Barilaro al portiere consentiva a Emmanouil di mettere facilmente a segno il gol del vantaggio. Si temeva già il peggio in casa giallorossa e invece, i pianigiani mantenevano saldi i nervi, Crucitti in grande spolvero mandava spesso in difficoltà la retrovia rossonera e fioccavano le occasioni da rete. Al 14’ Dorato solo davanti a Rizzitano concludeva debolmente, al 20’ Petrucci su azione d’angolo chiamava il portiere avversario ad un difficile intervento e un minuto dopo, Crucitti di testa su assist di Barilaro siglava il momentaneo pareggio. Castrovillari pericoloso solo al 26’ con una gran botta di Fernadez che costringeva Latella a deviare la palla sul palo.
Altra musica nella ripresa: una disattenzione difensiva su azione d’angolo consentiva ancora agli ospiti di andare a segno al 52’ con Mileto, il gol segnava l’inizio del declino dei padroni di casa. Perdevano lucidità nel costruire i giallorossi, l’arrembaggio nel cercare la rete veniva senza troppa difficoltà neutralizzato dai silani, abili a sfruttare in avanti gli spazi aperti dai pianigiani. Al 60’ Pietrangeli impegnava Latella e al 68’ Rodi, con la difesa avversaria in affanno, metteva a segno la terza rete. Imbottita di punte con i cambi, la Cittanovese si spaccava in due tronconi. Riusciva ad accorciare le distanze con Viola, su rigore, al 87’, salvo subire inevitabilmente la quarta rete al 94’ ancora con Rodi. Fonte: Gazzetta del Sud
CITTANOVESE – CASTROVILLARI 2-4
Marcatori: 3’pt Emmanouil, 21’ Crucitti, 7’st Mileto, 23’st e 49’ st Rodi, 42’st Viola (rig.).
Cittanovese: Latella, Barilaro (25’st Viola), Petrucci (17’st Napolitano), Lo Nigro, D’Angelo, Miceli (25’st Rizzo), Meola (17’st Losasso), Cosenza, Dorato, Crucitti, Silenzi. All. Nocera
Castrovillari: Rizzitano, Porcaro, Mileto, Greco (35’pt Pietrangeli), De Caro, Capua, Di Battista (8’st Ielo), Principi (18’st Rodi), Emmanouil, Fernandez (36’st Terranova, 46’st Manes), Bonanno. All. Terranova.
Arbitro: Maccarini
Note: ammoniti Meola, D’Angelo, Crucitti, Lo Nigro (Ci), Bonanno, Capua (Ca). Angoli 3-3. Recupero 3’pt, 5’st.
CLASSIFICA SERIE D GIRONE I
- ACR MESSINA 43
- FC MESSINA 41
- GELBISON 39
- ACIREALE 32
- DATTILO 32
- LICATA 31
- SAN LUCA 31
- BIANCAVILLA 31
- ROTONDA 29
- SANTA MARIA 26
- PATERNO’ 25
- S.AGATA 22
- CASTROVILLARI 22
- CITTANOVESE 21
- TROINA 20
- RENDE 19
- MARINA DI RAGUSA 19
- ROCCELLA 13
PROSSIMO TURNO SERIE D GIRONE I (22ª GIORNATA)
DOMENICA 21 MARZO
ore 14:30
ACR Messina-FC Messina
Biancavilla-Acireale
Licata-Cittanovese
Marina di Ragusa-Rotonda
Rende-Castrovillari
S. Agata-Gelbison Cilento
San Luca-Dattilo
Santa Maria Cilento-Paternò
Troina-Roccella