Stamattina, dalle 9 in poi, e addirittura fino alle 18, sarà chiusa al traffico la zona finale di via degli Stadi, quella all’altezza dello stadio “Gigi Marulla”.
Lo ha annunciato il commissario prefettizio, il quale ha aggiunto che il divieto di transito è figlio dell’esigenza di mettere in sicurezza i grandi alberi secolari che da sempre abbelliscono via degli Stadi.
Ora, noi abbiamo iniziato a conoscere questi criteri di sicurezza della ditta Co.imm che ha ricevuto da Occhiuto (e anche da Manna, a Rende) l’affidamento diretto a titolo gratuito del servizio di disboscamento. Il guadagno della ditta, il cui deus ex machina è quel furbacchione di Max Aceto, amico e sodale dell’ex assessore Carmine Manna (quello della piscina di Campagnano), sta nella quantità di alberi tagliati, che vanno a finire nella centrale a biomasse di Rende del Gruppo Falck.
Morale della favola: prepariamoci ad una intera giornata di scempi ambientali. Siamo pressoché certi che questi “scienziati” faranno un’altra azione simile a quella dell’altro giorno alla villetta di Città 2000.
L’unica speranza è che il Corpo Forestale dello Stato vigili sulla nostra bella via degli Stadi e contenga la voglia di fare soldi di questo Max Aceto, che vorrebbe fare il bello e il cattivo tempo. Signori della Forestale, noi vi abbiamo avvisato… Speriamo bene.