“Le Ferrovie della Calabria riaprano la linea Cosenza-Marzi chiusa da un anno e mezzo”

Nella giornata di ieri insieme al comitato civico SNOQ MARZI, alla PRO LOCO MARZI ed altresi’ insieme a tantissimi cittadini/e marzesi, abbiamo inviato la seguente lettera al prefetto di Cosenza, al presidente della regione Calabria, al direttore delle Ferrovie della Calabria e per conoscenza al Sindaco di Marzi, in cui chiediamo la riapertura immediata e il potenziamento della tratta Cosenza – Marzi per evitare l’isolamento e il successivo inevitabile spopolamento del bellissimo borgo del Savuto…

Mentre in tutte le regioni italiane, si attuano strategie per incentivare il ritorno verso i piccoli borghi, luoghi in cui si conserva un patrimonio culturale, artistico ed identitario da tutelare e salvaguardare e   dove è possibile  altresì trovare un’ottima qualità della vita e stili di vita sostenibili, in provincia di Cosenza si va in direzione contraria.

Infatti è da più di un anno e mezzo che la linea ferroviaria Cosenza -Marzi è interrotta a causa di una frana. Già prima di tale evento, i collegamenti erano pochissimi.  Infatti arrivavano a Marzi solo 3 treni, uno alle 10.00, uno alle 14.00 e l’ultimo alle 18.00. Le Ferrovie della Calabria anziché potenziare tali collegamenti, ha deciso di sopprimere l’unico mezzo di collegamento con il capoluogo di provincia.

L’amministrazione di Marzi negli ultimi anni ha fatto moltissimi sforzi per incentivare il ripopolamento del piccolo borgo. Un esempio su tutti è l’adesione al sistema SAI ( Sistema Accoglienza Immigrazione) con il quale vengono accolti stabilmente 5 nuclei familiari a cui si aggiungono 3 nuclei familiari, ex beneficiari dello stesso progetto, che hanno deciso di stabilirsi qui in pianta stabile. Purtroppo le difficoltà di spostamenti, per chi non è automunito, non facilita il ripopolamento.

Attualmente il paese di Marzi, infatti, può contare solo su un pullman che effettua due corse giornaliere, alle 7.00 e alle 14.00. I cittadini, (bambini, anziani, donne con problemi di salute), ogni giorno sono costretti a percorrere oltre 2 Km a piedi, per raggiungere la prima stazione ferroviaria (Rogliano Serre).

Per questi motivi

chiediamo

che venga rotto ogni indugio ed attivata ogni utile azione per consentire di giungere, in tempi rapidi, al ripristino del collegamento ferroviario interrotto e che tutti i collegamenti ferroviari giungano a Marzi. Per questo chiediamo l’attivazione di un tavolo prefettizio con tutti gli attori istituzionali e della società civile coinvolti.

Associazione Pro Loco Marzi MoCI Cosenza APS Comitato Civico SNOQ Marzi