Cosenza, il nuovo tecnico è Bisoli. L’ironia dei tifosi: “Stavolta Gargamella non ha badato a spese!”

Il Cosenza ha deciso: sarà Pierpaolo Bisoli a guidare la squadra nella corsa salvezza in questo finale di stagione. La squadra rossoblù è quartultima e, al momento, giocherebbe i play-out, ma ha 5 punti di margine sulla terzultima posizione che vale la retrocessione diretta. Una situazione delicata, soprattutto alla luce di una crisi di risultati con ben 13 gare senza vittoria, con appena 5 punti raccolti. L’ultima sconfitta interna contro il Perugia ha convinto la società a esonerare Roberto Occhiuzzi, che a sua volta era arrivato a Cosenza il 7 dicembre scorso al posto di Zaffaroni. Ora un nuovo cambio, con Bisoli pronto a subentrare sulla panchina rossoblù: l’ex allenatore della Cremonese è già in città per firmare e iniziare questa nuova avventura e sta per dirigere il primo allenamento al Marulla. Si attende solo l’annuncio, quindi, per l’arrivo del nuovo allenatore, che svelerà anche l’identità del nuovo addetto stampa dopo le dimissioni di Gianluca Pasqua. Primo commento a caldo dei tifosi, che contestano sempre più apertamente il patron Guarascio alias Gargamella: “Stavolta non ha badato a spese, visto che avrebbe potuto richiamare Zaffaroni ancora sotto contratto e pagherà anche gli stipendi del suo vice e del preparatore dei portieri. Strazza…”. Ma ovviamente è solo ironia. Amara ironia. L’ANNUNCIO DELLA SOCIETA’ – Pierpaolo Bisoli è il nuovo allenatore del Cosenza Calcio. Il neo tecnico dei rossoblù, che ha sottoscritto un contratto fino al 30 giugno 2022, sarà presentato nel corso della consueta conferenza stampa pre-gara di sabato mattina allo stadio San Vito-Marulla e a seguire la partenza per Como, dove i Lupi scenderanno in campo domenica 20 febbraio alle ore 15 e 30. Con Bisoli (Responsabile Prima Squadra) sono stati ingaggiati inoltre Danilo Chiodi (Allenatore in Seconda Prima Squadra) e Marco Bizzarri (Allenatore Portieri Prima Squadra).

LA CARRIERA DI BISOLI

Pierpaolo Bisoli, nato a Porretta Terme il 20 novembre 1966, ha iniziato la sua carriera da allenatore come vice di Dino Zoff nella stagione 2004/2005 alla Fiorentina in Serie A.
Dal 2008 al 2010 è allenatore del Cesena. Con i bianconeri, nella stagione 2008/2009, centra il primo posto nel campionato di Lega Pro e la promozione in Serie B. Nella stagione successiva disputa il campionato di Serie B, chiudendo al secondo posto e ottenendo la promozione in Serie A. Il tecnico segna così la seconda promozione consecutiva della squadra e porta i bianconeri alla partecipazione al massimo campionato dopo diciannove anni.
Nella stagione 2010/2011 è allenatore del Cagliari nella massima serie.
Dopo una stagione con il Bologna, in Serie A, torna al Cesena dove ottiene una seconda volta la promozione nella massima serie nella stagione 2013/2014.
Nella sua carriera il tecnico ha allenato nella serie cadetta PerugiaVicenza e Cremonese.
Nella stagione 2017/2018 ottiene la promozione con il Padova in Serie B.

Raggiunge un importante traguardo il 27 Dicembre 2020 in Cremonese-Monza, tagliando il nastro delle 500 panchine da professionista.