COMUNICATO STAMPA
Parte da Cosenza con una petizione nazionale sul sito change.org, la mobilitazione contro l’appiattimento professionale previsto dal nuovo Contratto Collettivo Nazionale del Pubblico impiego. “Il nuovo contratto” – spiega l’ideatore e fondatore del sito funzionaripubblici.it, Domenico Scardino, Funzionario direttivo del Ministero dell’Interno in servizio nella città bruzia – “prevedendo una sola figura professionale per ogni Area, preclude di fatto un percorso professionale ai Funzionari che vengono relegati in un unico profilo senza neanche essere più distinti per fasce economiche, ultimo baluardo che fino ad oggi ne poteva identificare le maggiori responsabilità ricoperte. L’esperienza lavorativa, le lauree specifiche, le abilitazioni professionali e i percorsi di formazione potranno essere spesi solo per partecipare a selezioni retributive per l’attribuzione di uno scatto economico pari a un centinaio di euro per sole 5 volte durante l’intera vita lavorativa. In tutte le organizzazione produttive – continua il dottor Scardino – l’aspetto motivazionale del dipendente è fondamentale.
Spinge, chi lo desidera, a migliorarsi, affinando le proprie competenze con lo studio e l’aggiornamento, per conquistare profili di maggiore responsabilità e prestigio. Nell’interesse proprio e dell’Amministrazione cui appartiene. Il principio del “tutti uguali” impoverisce sia la motivazione del neo-assunto che quella del dipendente esperto e rappresenta un concetto deleterio, specie in quelle organizzazioni dove i funzionari contrattualizzati del pubblico impiego operano negli stessi Uffici, fianco a fianco, con categorie che sono rimaste pubbliche e dal carattere fortemente gerarchizzato, come il Ministero dell’Interno, la Giustizia e gli Esteri. L’iniziativa si concluderà con la consegna delle firme al Presidente dell’Aran e ai rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali della Funzione Pubblica. Tutte le indicazioni per firmare la petizione si possono trovare sul sito: funzionaripubblici.it