È tutto un bluff. Il Comando dei Vigili di Catanzaro ha annullato le prove già svolte per la selezione di 3 operatori e quindi è tutto da ripetere. Il motivo per noi è sempre quello già descritto nel vostro articolo di giorno 1 febbraio e cioè che i vincitori sono già stati scelti (http://www.iacchite.blog/lettere-a-iacchite-catanzaro-vigili-del-fuoco-ecco-il-concorso-col-trucco-e-i-nomi-dei-vincitori/). La selezione aveva visto i primi 6 candidati risultare NON IDONEI per aver sbagliato con molti errori le prove svolte il 7 febbraio ma la commissione ha deciso di annullarle solamente dopo che gli altri sei candidati in graduatoria avevano svolto la prova e non prima dello svolgimento di queste, senza peraltro pubblicarne i risultati di queste ulteriori prove. Forse perché c’erano già i tre candidati IDONEI tra questo secondo gruppo di candidati e quindi per i “predestinati” sarebbe stato molto faticoso e costoso fare un ricorso al TAR o alla magistratura ordinaria?
Tra le motivazioni dell’annullamento c’è la “accertata differenza tra le tre postazioni di lavoro approntate per l’effettuazione delle prove (nelle altre sedi in Italia per la stessa selezione sono stati utilizzati computer diversi tra loro e lì le prove sono andate a buon fine), come se in una selezione con test scritti i candidati facciano ricorso per il diverso tipo di inchiostro presente nelle penne utilizzate per scrivere le crocette
Con questa scusa si sta dando molto tempo aggiuntivo per prepararsi meglio alle nuove prove ai candidati che erano stati dichiarati NON IDONEI per aver commesso moltissimi errori nella prova indipendentemente dalle caratteristiche del pc utilizzati.
A tutt’oggi ci chiediamo come mai l’amministrazione non ha provveduto ad effettuare controlli sulle dichiarazioni dei candidati (denunciate da iacchitè nella nota del 01/02/20022) come le compete dalla legge invece di annullare le prove?
Inoltre, risulterebbe che uno dei partecipanti, alla data di pubblicazione del bando era iscritto in un cpi diverso e questo motivo avrebbe dovuto essere escluso.
Questo è il decreto di annullamento: