Allievi Regionali Girone A: la finale play off è Marca-Academy Castrovillari

La finale play off sarà Marca Cosenza-Academy Castrovillari e si giocherà sabato prossimo 16 aprile alle ore 16 al Centro Sportivo Marca perché i ragazzi di Pierpaolo Carbone si sono classificati meglio nel corso della stagione regolare.

I nerazzurri e i ragazzi del Pollino si sono qualificati battendo, al termine di due semifinali molto combattute, la Coscarello Castrolibero e il Rende.

MARCA COSENZA-COSCARELLO CASTROLIBERO 3-2

Marca: Ferraro, Meringolo, De Virgilis, Gaccione, Mc Granaghan, Carbone, Stumpo, Gagliardi, Viapiana, Mosciaro – Palermo, Prezioso, Musciacchio, Federico, Ritacca, Martina, Fabbricatore. Allenatore: Carbone

E. Coscarello Castrolibero: Russo, Pascuzzo, Carnevale, Aiello, Lucchetta, Natale, Silvagni, Moraca, Blandi, Facciolla, Likaj. – Ciraulo, Pascuzzo, Bozzo, Pietramala, Lanzino, Muraca, Tenuta. Allenatore: Pagliaro

Arbitro: Fiorito di Paola

Marcatori: 25′ pt Silvagni, 34′ st Mc Granagham, 3′ pts Federico, 9′ sts Prezioso, 7′ sts Muraca.

Il Marca soffre ma raggiunge l’obiettivo della finale play off al termine di un’autentica battaglia contro una Coscarello Castroiibero mai doma, piegata soltanto ai tempi supplementari e in inferiorità numerica.
Comunque una grande prova di carattere della squadra di Pierpaolo Carbone.
LA CRONACA
Nella prima frazione dopo una prima fase di studio, al 9′ Gagliardi ci prova dalla distanza ma la sua conclusione finisce a lato.
La rete del vantaggio della Coscarello Castrolibero arriva al 25′: Blandi protegge una palla sull’out destro, scarica su Pascuzzo che crossa per Silvagni che di testa batte Ferraro per la rete del vantaggio. Il Marca ha protestato per un possibile fuorigioco.
L’Eugenio Coscarello sembra non  soffrire la reazione, seppur veemente del Marca, ed al 39′ recrimina per un fallo in area di rigore di Gaccione su Mario Silvagni.

Nella ripresa, il Marca chiude la Coscarello nella propria area di rigore.

Viapiana con un tiro cross sfiora il palo, Mc Granaghan da mezzo metro calcia alto, Longo colpisce il palo di testa, Prezioso si fa stoppare in area a tu per tu con il portiere e ancora un gol annullato a Prezioso per fuorigioco dubbio. In sostanza, un assedio.

Gli Allievi della Coscarello
Gli Allievi della Coscarello

Il pareggio però non arriva e al 30′ in contropiede i biancazzurri potrebbero chiudere la gara con Facciolla che si invola verso Ferraro ma al momento del tiro scivola e permette il recupero del portiere.
Il gol del Marca arriva al 34′: Mc Granaghan sugli sviluppi di una punizione laterale, sfugge alla marcatura di Silvagni e batte Russo con un bel diagonale di destro sul palo lungo del portiere portando le due squadre ai supplementari.
Dal momento del pareggio cambia la gara, con il Marca più in gioco e gli ospiti molto tesi e nervosi; infatti Bozzo lascia i suoi in dieci per doppia ammonizione.
Nel primo tempo supplementare al 3′ Federico trova la rete del 2-1, al 9′ Natale potrebbe pareggiare ma Ferraro si fa trovare pronto.

Nel secondo tempo supplementare al 9′ Prezioso chiude i giochi di testa tra le proteste della Coscarello per una posizione di fuorigioco. Di Muraca la rete del 3-2.

Esplode l’entusiasmo dei ragazzi del Marca: adesso la finale.

ACADEMY CASTROVILLARI-RENDE 2-1

Gli Allievi Regionali del Rende
Gli Allievi Regionali del Rende

Il Rende esce a testa alta dalla semifinale play off sul campo dell’Academy Castrovillari. Una partita a lungo controllata dai ragazzi di mister Casciaro, che però non sono stati abbastanza cinici sotto porta. Poi, nel finale, la beffa e il 2-1 a favore dei padroni di casa.

LA CRONACA

Primi venti minuti per l’Academy Castrovillari, che approfitta di un eccessivo nervosismo del Rende. Quando però i biancorossi si scuotono, per gli avversari sono dolori. Un calcio d’angolo di Pugliese carico d’effetto colpisce direttamente la traversa e un paio di parate del portiere dell’Academy impediscono al Rende di passare in vantaggio.

Finisce così il primo tempo, a reti bianche.

Nella ripresa l’Academy passa in vantaggio con un improvviso contropiede ma il Rende è capace di pareggiare subito con il capitano Polizzo, che gira in porta di destro e insacca sugli sviluppi di un calcio d’angolo.

Il Rende ci crede e spinge ma ancora una volta prende gol in contropiede. A cinque dalla fine Arlia da fuori area gira alla sinistra del portiere ma il pallone tocca il palo interno a portiere battuto, passa alle spalle del portiere e finisce sul fondo.

Alla fine tanta delusione ma anche la consapevolezza di essere stati tremendamente sfortunati.

RENDE: Marsico, Prisco, Polizzo, Mirabelli, Guzzo, Cipparrone, Martucci, Pugliese, Arlia, Politano, D’Angelo. Allenatore: Casciaro