Carnevale di Castrovillari, la sfilata dei gruppi mascherati

La sfilata dei gruppi mascherati, l’evento più atteso di questa domenica di Carnevale a Castrovillari.

Da via Polisportivo, a due passi da corso Calabria, si muove il serpentone colorato che, dopo un percorso di 3 chilometri, raggiunge piazza Municipio.

Questa mattina le vie della città ai piedi del Pollino si sono riempite di bambini in maschera, protagonisti della tradizionale “parata della gioia”: truccati e festanti, travestiti da principesse e pirati. Ma non poteva mancare la maschera di Mercoledì Adams, decisamente una delle più gettonate tra le bambine. L’evento clou, con la sfilata delle maschere artigianali.

Il Carnevale di Castrovillari, giunto alla 65esima edizione, è una festa realizzata da una comunità intera, la cui preparazione inizia mesi e mesi prima quando le case, le scuole si trasformano in veri e propri laboratori per la realizzazione delle maschere che poi parteciperanno in gruppi alla sfilata.

Si esibiranno anche gruppi folklorici che arrivano dalla Serbia, Uzbekistan, Bulgaria e anche dall’Ucraina, qui grazie alla collaborazione con l’ambasciata.

Tantissimi anche i turisti arrivati dalle altre città della Calabria ma anche da fuori regione.