San Sago, un impianto che non vogliamo: oggi manifestazione a Tortora

San Sago: Un impianto che non vogliamo!
Anche se fosse stato necessario un coinvolgimento diretto ed unitario delle numerose Associazioni Ambientaliste calabresi, coinvolgimento che non è stato affatto tenuto presente o voluto da qualche amministrazione comunale malgrado il loto costante impegno in tutti questi anni ed anche in queste ore sulla questione San Sago ;
malgrado la disponibilità sempre manifestata a collaborare unitariamente e mai recepita o voluta anche in questa occasione, malgrado ciò , INVITIAMO tutti i nostri volontari ed i cittadini, in particolar modo quelli di Tortora, Praia a Mare e San Nicola Arcella a partecipare alla manifestazione per dire NO alla riapertura dell’impianto di San Sago, un impianto che potrebbe essere autorizzato a trattare 300 tipologie di rifiuti liquidi e fangosi di cui 150 tipologie di rifiuti pericolosi per un volume di smaltimento pari a 109.000 metri cubi all’anno e per rifiuti prodotti presumibilmente in ogni parte d’Italia e forse non nell’area interessata da questa struttura.
📢 E’ necessaria una forte reazione contro un impianto che potrebbe avere un formidabile impatto per il turismo e per l’intero comparto economico da questo trainato con possibili conseguenze sull’occupazione.
🔎Per tutto questo sarebbe adeguata e necessaria se non ora, nel prossimo futuro o non anche nelle prossime settimane la proclamazione di uno sciopero generale dell’intera area a cavallo tra la Calabria e la Basilicata che avremmo proposto per dare un vero segnale di lotta e di protesta che veda coinvolti tutti i settori produttivi con la chiusura di tutte le attività e di tutti gli esercizi commerciali a dimostrazione di una effettiva volontà di un profondo dissenso che finora non ha avuto modo di manifestarsi a pieno per la riapertura di un tale impianto situato sulle sponde del Fiume Noce, a poca distanza dal mare che già di per sé presenta alcune criticità manifestatesi in questi ultimi anni.
Italia Nostra Sezione Alto Tirreno Cosentino