Cosenza 2016, il mercato delle vacche/3: Guccione cerca voti al “Fermi”

Ricordate il Liceo Scientifico Fermi e la sua bizzarra dirigente scolastica Michela Bilotta?
Tutta Italia due anni e mezzo fa aveva parlato dell’incredibile decisione di istituire una serie di corsi di recupero a pagamento per gli studenti che, al termine del primo quadrimestre, non avevano raggiunto la sufficienza in alcune materie.
Una scelta senza precedenti nella storia della scuola italiana.
E lei, la preside di ferro, come la chiamano gli studenti, si era affrettata a dire che non c’era nulla di strano: “Gli studenti – spiegava la preside Bilotta – pagherebbero 7-8 euro per ogni ora di didattica ma avrebbero la garanzia di frequentare lezioni tenute da docenti del nostro liceo…”.
Insomma, cose da pazzi!
Michela Bilotta
Michela Bilotta
Bene, non contenta di aver preso una sospensione e di essere stata rampognata a dovere un po’ da tutti, oggi la Bilotta torna alla ribalta perché nella sua scuola si fa spudoratamente campagna elettorale per quel porco di Guccione.
Il “regista” di questa ennesima operazione-spazzatura al “Fermi” è una vecchia conoscenza della politica cosentina, Antonio Ciacco, segretario del Consiglio di Istituto del “Fermi” e braccio destro della preside di ferro.
Il figlio dell’ex preside del Liceo Classico Telesio non fa mistero della sua simpatia suina per Guccione e in questi giorni, insieme alla Bilotta, ha architettato un piano magnifico per “fare voti”.
Ciacco
Ciacco
Ed eccoci qui a spiegarvelo nel dettaglio.
Al Liceo Scientifico Fermi c’è un’aula destinata ad essere sportello di informazione per Garanzia Giovani, la fallimentare iniziativa del Governo Renzi, che in Calabria vedeva come grande protagonista Guccione all’epoca in cui era assessore regionale al Lavoro, prima di essere cacciato a calci in culo per la vicenda di “Rimborsopoli”.
Bene, quest’aula-sportello di Garanzia Giovani è rimasta desolatamente chiusa per tutto l’anno scolastico ma da qualche giorno, improvvisamente e come per magia, ha ripreso vita ed è stata riaperta per chiarissimi motivi “elettorali”.
porta dell'aula
Non solo: chi ha la ventura di passare da via Molinella vedrà bene il portone della scuola, dove è ben esposta l’indicazione di adesione a Garanzia Giovani da parte della scuola.
Ma la “perla” è senza dubbio la circolare che ha organizzato i colloqui di martedì 3 maggio di tutte le classi quinte dell’istituto (tutti votanti, dunque). Secondo voi, che cosa si saranno detti in queste simpatiche riunioni con le classi quinte?
circolare riguardante le quinte
Queste manovre della preside Bilotta e di Ciacco a favore di quel porco di Guccione non sono affatto piaciute né agli studenti e né ai loro genitori. E non sono stati pochi coloro che hanno ricordato perfettamente un particolare.
Prima delle Regionali del 2014 Guccione è stato al Liceo “Fermi” per un incontro con la dirigente scolastica mirato allo stesso “risultato”.
Agli studenti inoltre non piace per niente che questo traffichino di Ciacco continui ad imperversare con la sua campagna elettorale sponsorizzata dalla dirigente scolastica.
Un altro particolare: in Consiglio d’Istituto fino a poco tempo fa ci stava anche l’attuale procuratore di Castrovillari Eugenio Facciolla. Visto e considerato che a Cosenza non c’è un tribunale, non sarebbe male che contribuisse a mettere fine a questo indecoroso mercato delle vacche o, se preferite, dei maiali.