Discarica di Scala Coeli, la denuncia e il video: “Che ci facevano due pale meccaniche nel letto del fiume Nicà?”

Comunicato stampa

Ad 11 (undici!) giorni dal disastro ambientale nella BioValle del Nicá, non è dato sapere quali sono i tempi ed i modi per la bonifica del torrente Patia/Cacciadebiti e del letto del fiume Nicá.
Abbiamo appreso che ieri 1° luglio 2023 nel tardo pomeriggio un agricoltore del posto che ha investito tutta la sua vita in questo territorio, mentre vigilava con attenzione se le operazioni di recupero del percolato stavano continuando, ha notato che nel letto del Nicá vi erano due pale meccaniche che stavano rimaneggiando il greto del fiume.

Allertato da quanto visto ha subito chiamato il 112 e da lì a poco si sono recati sul
posto i carabinieri della Compagnia di Cirò Marina che hanno provveduto a fare gli atti di propria competenza.

Chiediamo ancora una volta agli organi competenti il cronoprogramma della bonifica del territorio che ad oggi nessuno conosce tranne chi ha creato il disastro ambientale.
Chiediamo: com’è possibile che a distanza di 11 (undici!) giorni ancora non si sia chiarita la dinamica dello sversamento?
Perché si è rotta la conduttura?
Chiediamo al pubblico ministero della procura di Castrovillari titolare del fascicolo di nominare un ingegnere ambientale con provata esperienza quale perito per verificare le cause di quanto accaduto la mattina del 22 giugno 2023.
In allegato le riprese di quanto accaduto ieri sera (https://www.facebook.com/messenger_media/?attachment_id=239311815553092&message_id=mid.%24cAAAAB90Cb2mPR0ptrmJFgSDv3XWh&thread_id=100000740526850).
Scala Coeli 02 luglio 2023
Il circolo legambiente Nicá