Catanzaro, inaugurato il porto turistico

Nasce il porto turistico di Catanzaro. Con il classico brindisi portafortuna ieri sera l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Nicola Fiorita ha inaugurato l’attività dei pontili, finalmente aperti dopo un tortuoso ed estenuante iter amministrativo. Un traguardo inseguito con particolare impegno dalla Giunta cittadina, che finalmente ha potuto incontrare i diportisti dando lo start a un porto turistico che conta circa 170 posti barca.

Le prime imbarcazioni erano arrivate nella mattinata di ieri al porto di Lido. Poche ore prima, durante la cerimonia di consegna della Bandiera blu, il primo cittadino aveva annunciato che i pontili sarebbero stati finalmente fruibili. E i diportisti e gli appassionati non hanno perso tempo, dopo oltre due anni e mezzo di attesa, tra barche ormeggiate in secca o in altri porti della regione. Nel corso della giornata i vari ormeggi si sono pian piano popolati di natanti e rispettivi proprietari. Non ancora una folla, ovviamente, né il pienone sugli specchi d’acqua. Portare una barca al mare non è come far uscire un’auto dal garage, richiede una preparazione e soprattutto ci vuole del tempo. Ma il segnale che in tanti attendevano è finalmente arrivato.

In questo primo anno abbiamo lavorato subito per restituire il mare alla città. Questo porto chiuso senza barche e senza pontili era in qualche modo una ferita che dovevamo risanare – ha affermato il sindaco Fiorita -. Le prime persone a cui penso sono quelle che sono rimaste senza barca: tanti altri avrebbero voluto avere un posto nei pontili, e c’è il dispiacere di non aver potuto accontentare tutti. Però la notizia è questa: siamo passati da zero a 170 posti, abbiamo una richiesta che è di oltre 350 utenti, da domani ci mettiamo a lavorare per soddisfare anche questa richiesta. L’obiettivo sarà per il prossimo anno avere anche una soluzione per queste barche, ci dispiace ma è giù un grande risultato essere arrivato a 170 posti”.