Buongiorno, scrivo a nome del comitato cittadino contro la discarica a Cassano allo Ionio.
Notizie Rai News 24 :
Incendio discarica Palermo, dopo analisi dell’aria con apposita strumentazione, il sindaco emette un’ordinanza a tutela dei cittadini delle aree esposte ai residui di combustione, con la quale si danno precise direttive alla popolazione onde evitare il più possibile danni alla loro salute.
Altra notizia su Rai News 24:
Si è in attesa di conoscere i risultati dell’aria in seguito all’incendio che è divampato nella discarica di Ciampino.
La domanda è questa. Se a Cassano allo Ionio, lo stesso giorno in cui ha preso fuoco la discarica di Palermo, 24/7/23, è scoppiato un incendio devastante nella discarica La Silva, tra le più grandi del Sud, perché solo noi del comitato antidiscarica abbiamo tentato disperatamente di far passare questa notizia attraverso i media, almeno locali, lottando contro un muro di gomma e, soprattutto, perché solo qui non si è attivato nessun rilevamento dei dati relativi all’aria da parte di ARPA Calabria quando ARPA Sicilia è intervenuta con tempestività ed efficienza a tutela dei cittadini palermitani? Perché il nostro sindaco non si è attivato per allertare i cittadini e metterli in guardia come ha fatto meritoriamente il sindaco di Palermo?
Perché la maggior parte dei media locali hanno cercato di insabbiare questa notizia? Perché nei titoli dei media nazionali Cassano non è stata mai neppure citata?
Ci viene il sospetto che siamo considerati cittadini di serie B anche da coloro che dovrebbero in teoria tutelare i nostri interessi e soprattutto la nostra salute, come l’amministrazione comunale ed il nostro sindaco.
Ci aspettiamo delle risposte che speriamo arrivino forti e chiare e soprattutto nel più breve tempo possibile.