Lettere a Iacchite’: “Acquappesa, statale 283: state attenti ai vigili, devono fare cassa con l’autovelox mobile”

Buonasera,

volevo lanciare un appello a tutti gli automobilisti che percorrono la Statale San Marco A. – Guardia Piemontese Terme nel fare attenzione agli autovelox sparsi per le varie strade, per non rendere amare quelle poche ore di relax che possiamo permetterci!

Ebbene, gli autovelox sono disseminati ovunque, ma lo schifo che ho visto sulla Statale 283 delle Terme Luigiane (strada che porta da San Marco A. a Guardia Piemontese Terme, in provincia di Cosenza) è difficilmente ripetibile!
I Vigili del Comando di Acquappesa (Cosenza) girano con un’auto con su installato un autovelox mobile con il solo intento di multare quante più auto possibili, alla faccia del buon senso nei confronti dei cittadini, visto che ci sono dei limiti su quella strada facilmente
superabili con una lieve accelerata. E ciò accade specialmente nei tratti di discesa, che sono lunghi. Io stesso mi sono visto recapitare una multa per aver superato un limite di 50 km orari posto appena dopo l’incrocio davanti lo stabilimento termale, direzione Bar Lo
Scoglio, per intenderci: un tratto di strada dove i 50 km li raggiungi anche senza marcia innestata, vista la ripidità della discesa. E pensare che era pieno inverno, alle 12 del mattino, quando passava un’auto ogni 5 minuti e non c’erano passanti che attraversavano o altro.

Ma, mi chiedo, la finalità degli autovelox comunali è la sicurezza stradale o soltanto l’esigenza di rimpinguare le casse comunali e vessare ulteriormente i cittadini?
Il sindaco di Acquappesa dovrebbe vergognarsi, perché, tra l’altro, va a colpire mica i residenti del suo comune (se ne guarderebbe bene), bensì solo turisti e viaggiatori di passaggio, alla faccia dello spirito di accoglienza. VERGOGNA!
QUINDI STATE ATTENTI, cari automobilisti! Ovunque voi siate (sulla Statale 283) di più.

Lettera firmata