Il bando pubblicato dall’Asp Catanzaro per il reclutamento degli specialisti nell’emergenza urgenza sia intraospedaliera che extraospedaliera
“Anaao Assomed accoglie con soddisfazione la delibera dell’Asp Catanzaro n. 1008, con cui è stato indetto un mega bando di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di ben 263 medici nelle aziende sanitarie provinciali e in quelle ospedaliere calabresi. E’ un’operazione, per numeri e per discipline interessate, di portata epocale; ottimamente varata dalla struttura complessa di ‘Risorse umane’ dell’Asp di Catanzaro, designata capofila e coordinatrice delle procedure assunzionali in varie discipline, ivi compresa l’emergenza urgenza sia intra che extraospedaliera (inizialmente non assegnata a Catanzaro), dopo aver esperito la mobilità infra ed extra regionale”. Lo fa sapere il componente dell’esecutivo nazionale dell’Anaao Assomed Filippo Larussa.
Il dirigente del sindacato della dirigenza medica e sanitaria prosegue: “Siamo fiduciosi che alla selezione, indetta tenendo conto delle ultime norme in materia, aderiranno anche e soprattutto i colleghi specializzandi dal secondo al quinto anno di corso, che anche in assenza dell’inserimento nella rete formativa nelle sedi ospedaliere di destinazioni, potranno, con le modifiche fortemente volute dall’Anaao a livello nazionale, partecipare al concorso”.
Larusa ha poi aggiunto: “E’ un’occasione unica, forse irripetibile per i colleghi specializzandi, per accedere molto velocemente al mondo del lavoro garantendosi un posto di ruolo a tempo indeterminato alla fine di un percorso che, contrariamente a quanto asserito in maniera inopportuna e incauta anche da autorevoli esponenti accademici dell’UMG, non rappresenta alcuna deminutio per qualità e quantità rispetto ai migliori standard formativi europei. Anzi, è esattamente l’opposto. Questa opzione rappresenta la formula virtuosa del teaching hospital, un esempio di best practice nella formazione professionale delle realtà sanitarie occidentali più evolute”.