Crotone, liceo Pitagora. Gioacchino Criaco: “Accorpamento: uno dei tanti modi con cui si ammazza un popolo”

Salutate ciò che non vedrete più

dalla pagina FB di Gioacchino Criaco

Un popolo lo si ammazza così: togliendogli ogni pezzo di sapere che pian piano si sia costruito. È il processo inverso all’evoluzione: si stoppa, si decostruisce. Si cancella. Sembrano piccole lotte, invece sono battaglie fondamentali. Non ci sarà un sollevamento generale senza tantissime resistenze sul territorio.

Il liceo classico Pitagora lo avevamo dal 1934, ora vorrebbero perdesse la propria autonomia, le sue specificità, il sapere ammonticchiato mollichina su mollichina.
Dimensionamento, accorpamento, uno dei tanti modi per nascondere la distruzione, uno dei tanti modi con cui si ammazza un popolo.