I debiti di Occhiuto: il quesito di Nucci e la propaganda “nazista”

La questione dei debiti di Mario Occhiuto, legata a doppio filo alla sua incompatibilità con la carica di sindaco che vorrebbe ancora ricoprire o alla sua ineleggibilità appassiona la scena politica cosentina.

Occhiuto, com’è noto, è isolato e ha al suo fianco soltanto Jole “Maddalena” Santelli e Fausto “Pallone Gonfiato” Orsomarso ovvero due politici appartenenti da sempre alla categoria delle “mezzecalzette”.

Chi gli fa la guerra, di conseguenza, è notevolmente avvantaggiato e non perde occasione per pizzicarlo e soprattutto sputtanarlo.

Iniziamo dal quesito di Sergio Nucci.

Alla luce della dichiarazione del commissario Prefettizio dott. Angelo Carbone, e soprattutto alla luce del n° 4 del comma 1 dell’art 63 del TUEL “che prevede l’incompatibilitá a ricoprire la carica di sindaco per colui che ha lite pendente, in quanto parte di un procedimento civile od amministrativo, rispettivamente, con il Comune o la Provincia” , sorge spontanea a tutti noi la domanda:

essendo il candidato sindaco Occhiuto parte del processo civile dell’accertamento dell’obbligo del terzo con il Comune di Cosenza e il creditore procedente, egli non è forse in lite con il Comune secondo quanto prevede la legge italiana e quindi eventualmente incompatibile con la carica che ambisce ricoprire?

Nel doveroso rispetto istituzionale del Commissario, forse la questione merita di essere approfondita.

E soprattutto occorre capire: ma il Comune le somme dovute ai creditori del Sindaco diversi da Porsche, le ha accantonate oppure no?

Luigi Guglielmelli invece tira fuori il nazismo… 

Goebbels sarebbe fiero dei suoi discepoli e anche Magda ne sarebbe entusiasta.
Tecniche di propaganda nazista riferite al caso “Eurostand”.
I fatti.
Esiste un ordine del giudice al Comune di Cosenza per pagare dei debiti del Sindaco.
Tali somme, poiché sono state già date al Sindaco e non accantonate, per omissioni degli uffici, dovranno essere anticipate dal Comune.
Il Comune al momento, contravvenendo ad una ordinanza della magistratura, non ha pagato ma dovrà comunque farlo per evitare anche sanzioni penali.
Quando lo farà dovrà instaurare un contenzioso con l’ex Sindaco per recuperare le somme.
A quel punto ci sarà il contenzioso e se Occhiuto non pagherà sarà incompatibile con la carica di Sindaco.
Al momento il Comune non si è attivato nè per il pagamento nè per il recupero e il commissario dice che al momento non ci sono contenziosi in atto. Ovvio.

La notizia invece è la seguente:
Nessun contenzioso tra Comune e Occhiuto, e nessun debito personale pagato dal Comune.

Nel febbraio del 1945 il Furher annunciava la controffensiva sulle Ardenne e la guerra totale che avrebbe portato il terzo Reicht alla vittoria finale.
Era vero l’annuncio, era vera la controffensiva, era vera la mobilitazione totale ma non era vero un dettaglio: non ci sarebbe stata alcuna vittoria finale.