Tutto pronto per la XI Edizione del Premio Internazionale Città di Castrovillari

COMUNICATO
Tutto pronto per la XI Edizione del Premio Internazionale Città di Castrovillari.

La Città rivive uno dei suoi momenti culturali più significativi e prestigiosi

Poesia e Arte unite in un momento culturale di alto profilo, di incontro fra generazioni e di confronto intellettuale, entrambi tesi alla narrazione emotiva e concreta della realtà contemporanea. E’ pertanto che Sabato 21 Ottobre, alle ore 18, presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale, in Castrovillari, si svolgerà la Cerimonia di Premiazione della XI Edizione del Premio Internazionale Città di Castrovillari, tra i più importanti e prestigiosi eventi che la città esprime sin dal 2006. Il Premio è organizzato dall’Accademia Delle Arti di Castrovillari ed è comprensivo di due indirizzi: l’uno rivolto ai poeti, letterati e intellettuali italiani e stranieri, l’altro alle personalità che con il proprio ingegno e il proprio lavoro hanno lodevolmente contribuito allo sviluppo della società.

Per la Letteratura, ecco i nomi dei premiati: Bartolomeo Christian, Bernasconi Elena, Campagna Graziella, Cersosimo Maria Laura, Cicciariello Anastasia, D’Accorso Antonino, D’Agostino Alessandra, D’Agrusa Giuseppe, Fusaro Patrizia, Gazzara Salvatore, Giordano Marco, Guida Romualdo, La Moglie Salvatore, Lora Cristina, Messina Michele, Miceli Domenico, Misasi Francesca, Mormandi Giuseppina, Nisticò Adriana, Paradiso Annalisa, Patitucci Francesca, Pereira Terezinha, Perri Rolando, Pochiero Michele, Romani Andrea, Ruggiero Sergio, Sperino Assunta, Stoia Anna Lucia.

Riguardo le personalità designate al Premio Cultura e Lavoro, ecco i nomi: prof. Biagio Giuseppe Faillace, Dott.ssa Alessandra Mazzei, Maestro Pasquale Menchise, Dott.ssa Donatella Novellis, Maestro Gerardo Sacco, Dott.ssa Ginevra Vercillo (in memoria di suo figlio Gabriele).

A questi si aggiunge una delle personalità più illustri del panorama letterario internazionale, Karl Lubomirski, tradotto in tutto il mondo il 17 lingue, già noto alla Città  di Castrovillari quando fu ospite della Scuola di Musica “F. Cilea”, insieme al regista d’Opera Gottfried Wagner, pronipote diretto del compositore tedesco Richard Wagner.

La giuria che ha espresso le proprie valutazioni è stata composta da: Avv. Sofia Vetere, M° Rosalba Magnoli, Prof. Leonardo Alario, Dott. Franco Maurella, Dott.ssa Chiara Fazio, Dott.ssa Innocenza Giannuzzi, Ing. Arch. Prof. Armando Rossi, Ing. Dario Stabile, Prof.ssa Angela Lo Passo, Dott.ssa Maestro Iole Saraceni.

Un particolare ringraziamento a quanti hanno messo a disposizione le varie opere da donare in premio: la gioielleria Scintille Montesanto, facendo riferimento alla cultura bizantina molto presente in Calabria, ha pensato ad una originale Croce Bizantina, di rara e preziosissima fattura, le opere pittoriche sono state invece create ad hoc e realizzate dalla ben nota artista internazionale Anna Candelise, apprezzata e storica docente dell’Istituto d’Arte di Castrovillari; altre opere pittoriche sono donate in premio dalla pittrice Marianna Pica, la cui originalità è caratterizzata da interessanti cromatismi espressi con tecniche contemporanee e, ancora, un altro dipinto è donato dall’artista Lucia Anania, Presidente  dell’Associazione “Le Signore del Lago” (Lago Sirino – PZ) molto apprezzata sia per la originalità dei propri dipinti e sia per le altre produzioni di Decupage e preziosi ricami fatti al Chiacchierino.

Interverranno, altresì, il Prof. Eugenio Iannelli, Presidente della locale Pro Loco, nonché  le Autorità Istituzionali in rappresentanza dell’Amministrazione Provinciale di Cosenza e della Regione Calabria, nonché rappresentanti della Città di Castrovillari. Infine, la locale Pro Loco, il cui direttore artistico è il Dott. Gerardo Bonifati, si occuperà dell’accoglienza degli ospiti, grazie alla presenza delle tradizionali “Pacchiane”. L’URP e l’ufficio Stampa sono curati e coordinati dalla Dott.ssa Elena Ranjou, mentre le riprese televisive, affidate allo “Studio Fosbury” di Castrovillari, saranno effettuate da Giuseppe D’Alessandria. La cerimonia sarà coordinata dalla Dott.ssa Chiara Fazio e dal Dott. Franco Maurella, entrambi corrispondenti de “Il Quotidiano”.