L’obiettivo della politica sidernese del momento è solo quello di procurarsi lo stipendio, prevaricare le posizioni sociali grazie al potere, assicurare a tutta la famiglia un buon futuro: questa è oggi la politica. A Siderno, negli ultimi giorni, ci sono state delle interrogazioni dei consiglieri di minoranza, molto inquietanti, riguardo la vicenda dei concorsi pubblici per il personale fatti da questa amministrazione
Vi scrivo perché c’è un sentimento che mi sta preoccupando da qualche giorno. A Siderno, il mio paese, da quasi due anni amministra una giunta comunale del Pd. Oltre al sindaco, Mariateresa Fragomeni, 4 assessori e 10 consiglieri sono tutti esponenti di questo partito. In questo comune negli ultimi giorni ci sono state delle interrogazioni dei consiglieri di minoranza, molto inquietanti, riguardo alla vicenda dei concorsi pubblici per il personale fatti da questa amministrazione.
Le assunzioni di personale rilevate dalla nota del movimento politico sidernese Siderno2030, possono trovare facilmente riscontro nominativo dalla semplice visione degli atti pubblicati dal Comune di Siderno sull’Albo pretorio on line / Amministrazione trasparente…
CONCORSI TRUCCATI AL COMUNE DI SIDERNO (https://www.iacchite.blog/siderno-2030-denuncia-concorsi-truccati-al-comune-per-il-cerchio-magico-del-pd/)
1. la vincitrice del concorso per l’assunzione dell’unico posto di istruttore direttivo è la Sig.ra TUZZA Alessandra, portavoce e moderatrice della campagna elettorale del PD di Siderno. Tra i componenti della commissione troviamo oltre la Segretaria Comunale Criaco anche il Dott. Giovanni Pittari già consigliere comunale di San Giovanni di Gerace con Sindaco Giuseppe Vumbaca detto Pino;
2. La vincitrice della procedura finalizzata all’assunzione del posto di istruttore direttivo, è la sorella di un assessore del Comune di Siderno, membro dell’assemblea nazionale del PD, Francesca Lo Presti. Trattasi della Sig.ra LO PRESTI Rosanna. Tra i componenti della commissione giudicatrice, oltre la Segretaria Comunale Antonia Criaco, troviamo il neo dirigente appena assunto Vicesegretario Sergio Sciglitano, il Sig. Giovanni Pittari ex consigliere Comunale di San Giovanni di Gerace, e la neo assunta Dott.ssa Alessandra Tuzza, portavoce nella campagna elettorale della Sindaca Maria Teresa Fragomeni;
3. Il vincitore di uno dei due posti del concorso per l’assunzione di due funzionari avvocati cat. D, presso il Comune di Siderno, è l’avvocato PARROTTA Pietro, ex coordinatore movimento LOCRI-RINASCE dell’On. Giuseppe Lombardo del PD, marito della Funzionaria, anche lei neo assunta a Siderno Dott.ssa Teresa Carabetta, meglio indicata al punto seguente;
4. la vincitrice del posto di Istruttore direttivo, presso il comune di Siderno, risulta essere la moglie dell’avvocato di cui al punto che precede, Dott.ssa – CARABETTA Teresa, stretta parente di uno dei dirigenti del Centro Radiologico di Siderno (dove la Sig.ra Sindaca Fragomeni è stata definita in atti giudiziari, qualche tempo fa, socia di fatto, dei Sig.ri Tonino Strangio e dott. Pietro Crinò, titolari del suddetto Centro radiologico). Tra i componenti della commissione giudicatrice troviamo la Segretaria Comunale Antonia Criaco, il sig. Giovanni Pittari, consigliere di S.G. di Gerace, e la predetta Dott.ssa Alessandra Tuzza, già menzionata al punto 1.
5. Idoneo nel posto di istruttore direttivo, a tempo indeterminato presso il Comune di Siderno e poi assorbito dal Comune di Camini, attraverso lo scorrimento dalla graduatoria di merito, troviamo il candidato Domenico VESTITO, ex sindaco di Marina di Gioiosa Jonica, sciolto con decreto governativo per condizionamento mafioso e poi riabilitato.
Tra i componenti della Commissione giudicatrice troviamo sempre la Segretaria Comunale Criaco e il Dott. Giovanni Pittari;
6. Assunto dal Comune di Siderno, ci sta poi il Sig. VALERIOTI Salvatore ex sindaco di Melicucco. Tra i componenti della commissione troviamo la Segretaria Comunale Criaco, il neo Dirigente Sergio Sciglitano e la Dott.ssa Carabetta Teresa;
7. I due candidati risultati idonei nel concorso di istruttore amministrativo sono l’ex sindaco di San Giovanni di Gerace Avv. Giuseppe VUMBACA detto Pino ed il sindaco ancora in carica di Cittanova del PD Dott. Francesco COSENTINO. È utile fare rilevare che il sindaco Pino VUMBACA, nel corso del suo mandato, fu oggetto di attenzione da parte della commissione di accesso inviata dal Prefetto, Michele Di Bari, su richiesta del Ministro dell’Interno Marco Minniti; il predetto ex sindaco Vumbaca è stato inserito utilmente fra gli idonei per il posto di funzionario presso il Comune di Siderno e poi, assunto da altra P.A. Tra i componenti della commissione giudicatrice troviamo il neo Dirigente Sciglitano Sergio, il Sig. Giovanni Pittari (ex consigliere nello stesso Comune dove sindaco è stato Giuseppe Vumbaca) e due neo assunti, Dott. Teresa Carabetta (moglie del neo assunto Avv. Pietro Parrotta), e Lo Presti Rosanna, sorella di Francesca Lo Presti (attuale Assessore Comunale di Siderno ed attuale esponente della direzione nazionale PD). Si rileva la grave incompatibilità tra il Commissario Dott. Pittari Giovanni ed il candidato Vumbaca con profili che possono chiaramente essere di rilievo ai fini del reato derivante dal dovere di astensione per presumibile conflitto di interessi tale da poter inficiare il principio della c.d. par condicio): Sindaco candidato e consigliere commissario.
8. La vincitrice del concorso per istruttore risulta essere la Sig.ra MULTARI Margherita, definita dalla nota stampa della minoranza consiliare di Siderno 2030 “la futura nuora di un grande elettore del PD di Siderno”, fidanzata del figlio del Sig. Tonino Strangio, (quest’ultimo socio del del Centro Radiologico di Siderno, dove la Sig.ra Sindaca Fragomeni, fu definita in atti (dalla procura inquirente e dai giornali) “socia di fatto” del Centro Radiologico di Siderno. È fatto notorio che nel 2021 la Sig.ra Maria Teresa Fragomeni, fu indagata, unitamente agli altri due soci del centro radiologico, Tonino Strangio e Pietro Crinò, in un procedimento penale per truffa ai danni dell’A.S.P. ed al Servizio Sanitario Regionale, del valore di milioni di euro. Secondo quanto ricostruito dalla procura inquirente, il pagamento delle fatture non veniva espunto dal sistema e rimaneva come se le fatture non fossero già state pagate. Oltre all’ipotesi di riciclaggio, la procura aveva proceduto per falso, alterazione di informazioni auto certificanti. La Sig.ra Sindaca sembrerebbe poi essere stata prosciolta. Tra i componenti della commissione giudicatrice di questo concorso, troviamo il neo Dirigente Sergio Sciglitano (Vice Segretario Comunale) il sig. Giovanni Pittari (ex Sindaco Comune San Giovanni di Gerace), la Dott.ssa Teresa Carabetta (moglie dell’avvocato Pietro Parrotta neo assunto del Comune di Siderno) nonché la Sig.ra Lo Presti Rosanna (sorella dell’Assessore alla Cultura del Comune di Siderno e dirigente Nazionale PD).
9. Idonea nel concorso per istruttore amministrativo presso il Comune di Siderno è stata la Sig.ra GALEA Francesca, fidanzata del fratello del sindaco Maria Teresa Fragomeni e definita (dalla nota stampa dal movimento Siderno 2030) “futura cognata del sindaco di Siderno, poi assunta con l’utilizzo della graduatoria di Siderno dall’amministrazione comunale di Reggio Calabria”. Tra i componenti della commissione giudicatrice troviamo: il neo Dirigente Sciglitano Sergio -Vice Segretario Comunale, il sig. Giovanni Pittari, già consigliere del Comune san Giovanni Gerace; e due neo assunte nel Comune di Siderno: la Dott.ssa Teresa Carabetta e la sig.ra Lo Presti Rosanna neo assunti e già inseriti come commissari.
10. Idoneo (al secondo posto) del concorso di cui al punto 1, vinto dalla Sig.ra Alessandra Tuzza, è stato il Sig, SCIGLITANO Pasquale Angelo, FRATELLO del neo dirigente e vicesegretario comunale del comune di Siderno Sergio Sciglitano. Costui è stato poi subito assorbito, per scorrimento della graduatoria del Comune di Siderno, dal Comune di Lamezia Terme. Tra i componenti della commissione giudicatrice troviamo la Segretaria Comunale Criaco e il Dott. Giovanni Pittari. È opportuno far osservare che quest’ultimo era incompatibile a prendere parte alla commissione del concorso dove ha partecipato ed ottenuto l’idoneità il Sig. Sciglitano Pasquale, atteso che Sciglitano Sergio (fratello di Pasquale) aveva fatto parte a sua volta, della commissione esaminatrice del Concorso per la copertura del posto di funzionario economico finanziario vinto da Giovanni Pittani qualche anno prima).
11. Il vincitore dell’avviso di selezione per Dirigente Amministrativo contabile ri-bandito ai sensi dell’art. 110 Dlgs n. 267/2000, risulta essere il Sig. Giuseppe CRUCITTI, componente di OSL (organismo straordinario di liquidazione) nei Comuni in dissesto di Siderno, Bovalino e Scilla, eccetera, di cui fa anche parte la Sig.ra Segretaria Comunale di Siderno – Dott.ssa Antonia Criaco. Il predetto Crucitti, risultato non idoneo già alla prima prova scritta del primo concorso per dirigente amministrativo contabile, è stato poi ripescato, con il secondo concorso. In poche parole, il primo concorso dirigenziale, cui partecipava Giuseppe Crucitti ed il vicesegretario comunale Sciglitano Sergio, non ha partorito idonei, ad eccezione dell’unico vincitore (Sergio Sciglitano); quindi quella stessa persona, che non aveva superato neanche la prima prova scritta del precedente analogo concorso per Dirigente Amministrativo Contabile (conclusosi solamente lo scorso 27/04/2023) ha poi superato il secondo identico concorso di profilo dirigenziale esperito con l’art.110!! Che dire, misteri della sorte.
Nel primo concorso per dirigente amministrativo contabile dove partecipavano tra i tanti anche Sciglitano e Crucitti Giuseppe, viene letteralmente promosso a Dirigente (unico vincitore) solo il Sig. Sergio Sciglitano da una commissione composta da precedenti suoi Superiori gerarchici e dalla sua ex dipendente. La commissione non lascia altri idonei, perché altrimenti poi (si sarebbe dovuto utilizzare la graduatoria) ed il comune di Siderno poi non avrebbe poi potuto rifare il concorso per ripescare Giuseppe Crucitti bocciato agli scritti.
***********
Dalle situazioni sopra descritte, per come delineate nella nota stampa del movimento Siderno2030, emergono coincidenze molto strane, che il movimento politico sidernese di minoranza non cataloga sicuramente come frutto della sorte: infatti per come indicato sempre dalla suddetta nota, vengono in evidenza assunzioni nel Comune di Siderno ed in altri Enti mediante l’utilizzo di graduatorie formate nel Comune di Siderno, che vedono partorite ed assunte a tempo indeterminato, persone provenienti da quello che viene definito sulla stampa “cerchio magico PD”. Stando a quanto sopra riportato, dalla nota stampa, troviamo assunzioni di marito e moglie, sorella di un assessore, fratello di un neo Dirigente, futura cognata del Sindaco, ex Sindaci, colleghi di lavoro della Segretaria Comunale in organismi esterni, future nuore di ex soci o presunti tali, collaboratori di centro medico poli specialistico e radiologico, eccetera.
Orbene, di fronte a tale situazione il suddetto movimento in sostanza si domanda: dov’è la giustizia? A Siderno ormai in paese non si parla di altro. Si mormora per le strade che i vincitori e gli aventi diritto all’idoneità dei suddetti concorsi di Dirigente, Funzionario, Istruttore, eccetera siano stati pescati tutti all’interno dello stesso contenitore politico-parentale e sistemati a tempo indeterminato.
Le procedure adottate dalle varie commissioni, peraltro composte a rotazione dagli stessi funzionari, hanno comportato non solo violazioni ai principi di imparzialità e buon andamento dell’azione amministrativa, ma pur anche potenziali violazioni penali in capo a chi, demandato ad effettuare le verifiche sulla sussistenza o meno dei requisiti di esperienza, di provata competenza e mancanza di conflitto di interessi, ha invece omesso di evidenziare la sussistenza della macroscopica incompatibilità tra alcuni commissari con alcuni candidati.
Verifiche di comportamenti potenzialmente volitivi di trasgressione della norma dove emergerebbe che tra Presidente della Commissione, Responsabile del procedimento e candidati esisterebbero manifestamente specifici indicatori di una situazione di particolare intensità e sistematicità, tale da dar luogo ad un vero e proprio sodalizio : parliamo di rapporti duraturi ed intensi che si svolgono all’interno dei rapporti familiari o di ripartizioni della Pubblica Amministrazione, dove si, concretizza una colleganza connotata dai caratteri della stabilità e della reciprocità d’interessi, ossia un rapporto personale di tale intensità da fare sorgere il sospetto che il giudizio non poteva essere improntato al rispetto del principio di imparzialità violentato da queste strette relazioni personali esistenti, tali da far sorgere il naturale sospetto che si sia giudicato probabilmente in base a conoscenze personali ovvero in virtù di circostanze non ricollegabili all’esigenza di un giudizio neutro o di un interesse generale ed indiretto e comunque tali da ingenerare il fondato dubbio di un giudizio non imparziale, derivante da potenziali e stretti rapporti di amicizia personale e l esistenza di un rapporto di collaborazione costante tra i soggetti, che è idoneo a creare una situazione di incompatibilità che potrebbe far sorgere tutti gli elementi costitutivi del reato di corruzione e per falso in atto pubblico.
Tutto ciò è veramente mostruoso. Mai vista una cosa simile. Su centinaia di candidati venuti da ogni dove, vincono a giro le persone appartenenti tutti a quello che la minoranza consiliare definisce contenitore magico.
Ma è possibile che hanno fatto questo, un concorso per la sorella dell’assessore e uno per la cognata dell’altro assessore? Ed ancora: “Ma è vero che hanno assunto per concorso la fidanzata del fratello? Ma possibile che il dirigente è stato ripescato? È possibile che il Dirigente ha sistemato il fratello? Ma come mai tanti sindaci PD hanno partecipato a questi concorsi? A queste persone va data risposta.
Lettera firmata