Il presidente della Provincia di Crotone e sindaco del Comune di Cirò Marina Sergio Feŕrari scarica le responsabilità delle conseguenze delle proprie scelte sugli altri. Il tutto dopo la delibera provinciale su un fantomatico piano di dimensionamento scolastico salvascuola, con un aumento della complessità organizzativa ,con gravi ripercussioni sulla qualità dell’insegnamento e sul diritto all’apprendimento degli alunni.
Non si sono tenuti in debita considerazione le difficoltà di gestione e le complesse procedure amministrative che dovranno essere attivate. La logica quale è stata? Per raggiungere il dimensionamento scolastico previsto, si è cercato di fare delle eccezioni al ribasso, pensate per alcuni comuni, e si è compensato aumentando la quota in quelli con più abitanti, come Cirò Marina, per il quale è previsto un accorpamento di 4 scuole dislocate su 3 Comuni con 2000 alunni. In sostanza, la creazione di un’istituzione sovraffollata, praticamente ingestibile con i nuovi assetti organizzativi. La proposta della Provincia di Crotone sul dimensionamento scolastico è risultata, nella forma e nei contenuti, non equilibrata e tiene conto solo di scelte politiche, relegando in subordine la formazione dei ragazzi.
Lettera firmata