CORIGLIANO-ROSSANO – E’ stato definitivamente approvato nel corso dell’ultima giunta il progetto definitivo per il recupero di Palazzo Francalanza nell’ambito dei progetti Pinqua che sarà destinato a servizio per gli studenti, nell’ottica di realizzazione di un bel polo didattico e culturale che potrà anche ospitare gli studenti.
Il recupero di “Palazzo Francalanza, recupero per edilizia residenziale per studenti meno abbienti, sistemazione area verde per studenti” è stato finanziato per oltre 1.571.000 euro. La delibera fa seguito a quella di settembre sui dintorni del Palazzo, per quanto riguarda i percorsi attrezzati per favorire la mobilità ciclo-pedonale in prossimità di palazzo Francalanza, nel quartiere di San Domenico.

Le azioni previste nel progetto definitivo sono state concepite nel rispetto degli obiettivi prefissati dall’Amministrazione comunale e rispondono alla necessità di rigenerazione urbana degli spazi pubblici e di uso pubblico, interventi sulla viabilità e sui sotto servizi, con valorizzazione dei percorsi attrezzati interni al Quartiere di San Domenico del Centro storico di Rossano.
Un’azione di riqualificazione e rivitalizzazione urbana che nell’insieme dei diversi interventi attivati rappresenta una risposta efficace proprio contro il degrado sociale e del patrimonio architettonico e ambientale in un quartiere come la parte storica della città di Rossano per molti versi problematica.
Il progetto definitivo si pone come azione qualificante di recupero e di rigenerazione di una parte significativa dell’intera area del quartiere san Domenico area che proprio nella sua caratterizzazione urbana e ambientale ritrova elementi suggestivi di bellezza e di valorizzazione. Ed è, appunto, tale connotazione identitaria che rende fascinoso il percorso di riqualificazione urbana, un percorso progettuale impegnato a rilanciare l’area con la realizzazione di molteplici opere di riqualificazione. L’operazione progettuale è quindi condotta in una prospettiva di salvaguardia dei valori ambientali e urbani testimonianza dell’epoca.