Cosenza. Ciao Walter Molino, il pizzaiolo dei cosentini

Si è spento Walter Molino, il Walter di una storica pizzeria di Cosenza, a viale della Repubblica, dove ogni cosentino ha mangiato la sua pizza “cosentina” almeno decine di volte. Aveva 61 anni. Condoglianze e un abbraccio alla famiglia da parte di Iacchite’.
Di seguito, il ricordo di Franco Panno

Correva Walter, era il più veloce di tutti. Correva e dribblava, era il più bravo nelle interminabili partite al quartiere. Occhi di taglio asiatico, retaggio materno, sorriso di scherno.
I suoi miti degli eroi dei fumetti, Zagor, il suo preferito.
Ne imitava il grido, “Ayakkk”.
Correva quel ragazzo inquieto, che aveva bisogno quotidianamente di misurarsi con le difficoltà della vita.
Imparò il mestiere di pizzaiolo, un suo Maestro che aveva preso a cuore quel ragazzo che correva, gli rivelò un impasto di pizza che fece la fortuna di Walter. Con i primi soldi messi faticosamente da parte – la sua Famiglia non aveva grandi possibilità -, aprì la sua pizzeria.
Un successo, la gratificazione che meritava.

Lavoro, determinazione, l’attività decollò in un battibaleno.
Da ogni parte della città facevano la fila per degustare la sua pizza.
Nel quartiere, la parola d’ordine era ormai “Ci vediamo da Walter”…
Ci accoglieva con orgoglio, scandendo i nostri nomi con un Ciao Francoli’ , ciao Robbe’ , ciao Massimilia’.
Eravamo con lui, orgogliosi e fieri di un amico d’infanzia che si era fatto da solo.
L’attività procedeva a gonfie vele. Riscattò col duo impasto magico una vita difficile.
Capitava di vederlo tutte le volte che tornavo a casa, mi capitava sempre di imbattermi in quel ragazzo che guardava con fierezza la sua insegna “Pizzeria Walter”.
La prima notizia del 2024 è ferocemente brutta.
Walter se n’è andato, sconfitto da un male inesorabile.
Correva quel ragazzo dagli occhi a mandorla.
La sua corsa è giunta al termine nella notte dell’ultimo dell’anno.
Mi pare di sentirlo ancora, accogliermi col suo “Ciao Francoli'”
Ciao Walter, amico d’infanzia