La Roma esonera Josè Mourinho: il suo successore sarà Daniele De Rossi

Mg Cremona 28/02/2023 - campionato di calcio serie A / Cremonese-Roma / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Jose’ Mourinho

Incredibile. La Roma ha comunicato questa mattina l’esonero di José Mourinho e di tutto il suo staff. Sotto choc i tifosi: che la situazione fosse seria, visto anche l’arrivo di Dan Friedkin a Roma oggi, era chiaro. Ma che Mou fosse esonerato così di colpo era difficile da prevedere. La decisione è stata annunciata nella mattinata di martedì 16 gennaio dal club con una nota ufficiale: “L’AS Roma annuncia che José Mourinho e i suoi collaboratori tecnici lasceranno il Club con effetto immediato”.

“Ringraziamo José a nome tutti noi all’As Roma per la passione e per l’impegno profusi sin dal suo arrivo in giallorosso – hanno detto Dan e Ryan Friedkin – Conserveremo per sempre grandi ricordi della sua gestione, ma riteniamo che, nel migliore interesse del club, sia necessario un cambiamento immediato. Auguriamo a José e ai suoi collaboratori il meglio per il futuro”.

I giallorossi ora dovranno trovare un nuovo allenatore e i Friedkin specificano nel comunicato che “ulteriori aggiornamenti riguardo la nuova guida tecnica della Prima Squadra saranno comunicati a breve”. Il favorito per la panchina giallorossa sembra Daniele De Rossi. 

Arrivato nell’estate del 2021, Mourinho se ne va senza chiudere il mandato triennale, con una Conference vinta, una Europa League persa in finale e un andamento in campionato sempre assai deludente.

E’ stato il fulmine che ha squarciato un’assolata mattina romana di pieno inverno: alle 9.25 la Roma ha cacciato José Mourinho. Due anni e mezzo dopo il sorprendente annuncio dell’arrivo, è così arrivata l’altrettanto sorprendente notizia dell’esonero. La decisione dei Friedkin è maturata nella notte, dopo lo sbarco del presidente Dan in città. Il patron ha cenato con il figlio Ryan, che non era andato a Milano ma si era confrontato con la Ceo, Lina Souloukou. Lì si è deciso il destino dell’allenatore, in parallelo all’accordo con il successore che sarà annunciato a breve insieme al direttore sportivo. Una situazione surreale, quella in cui si è infilata la Roma, nona in classifica dopo il ko di San Siro ma ancora in corsa per l’obiettivo Champions e in Europa League.

ARRIVA DE ROSSI

Dopo il terremoto che ha portato all’esonero di Josè Mourinho, in casa Roma è già tempo di guardare avanti e pensare al nuovo allenatore. I Friedkin non sembrano avere alcun dubbio, il prossimo tecnico giallorosso sarà Daniele De Rossi. L’ex centrocampista è pronto a dire sì a un contratto “da traghettatore” fino a giugno, per poi essere rivalutato ed eventualmente confermato a fine stagione. Restano da discutere i dettagli dell’accordo, ma la strada sembra tracciata con un’opzione di rinnovo in caso di qualificazione in Champions League: dopo 18 stagioni da giocatore, De Rossi andrà incontro al suo destino e sederà sulla panchina della sua squadra del cuore.

DE ROSSI ALLA ROMA, LA SUA CARRIERA

 L’esperienza dell’ex capitano come tecnico è piuttosto limitata: tra il 2021 e il 2022 è stato due volte nello staff tecnico di Mancini in Nazionale, partecipando anche alla vittoriosa spedizione di Euro 2020, ma la sua prima e unica panchina è stata quella della Spal. Subentrato a Venturato nell’ottobre 2022, De Rossi ha collezionato appena 3 vittorie, 6 pareggi e 7 sconfitte in 16 giornate, per poi essere sostituito da Massimo Oddo a febbraio 2023. Ha acquisito ufficialmente la licenza Uefa Pro a settembre, una volta completato il percorso di formazione a Coverciano.