Catanzaro-Sudtirol 2-2. Non bastano i gol di Brighenti e Antonini

Il Catanzaro non va oltre il pareggio nella seconda gara consecutiva al Ceravolo. Finisce 2-2 la sfida col Sudtirol, che consente comunque ai giallorossi di portare a quattro i risultati utili consecutivi (1 vittoria e 3 pareggi) conservando la sesta posizione in classifica. Il Catanzaro recrimina perché dopo essere stato colpito a freddo dal gol di Kurtic aveva ribaltato il risultato con i gol di Brighenti e Antonini, ma nel finale una sbandata difensiva è costata il gol del definitivo pareggio del Sudtirol.

LA CRONACA

Pronti, via e subito doccia fredda per i giallorossi: su corner dalla destra, Kurtic stacca di testa tra Brighenti e Antonini e sorprende Fulignati. I giallorossi provano a riorganizzarsi e gestiscono il pallone a lungo senza però trovare varchi, con il gioco che si addensa in mezzo al campo. Col passare dei minuti la squadra di casa prova a farsi più pericolosa e al 24’ Vandeputte pennella dalla sinistra un pallone per Iemmello che di testa non inquadra lo specchio da buona posizione. Un paio di minuti più tardi, D’Andrea prova la conclusione dalla distanza con il pallone che si spegne a lato. Il numero 7 giallorosso si accende e al 28’, dopo essere penetrato in area, prova la botta da distanza ravvicinata costringendo Poluzzi all’intervento. Alla mezzora il Catanzaro pareggia meritatamente i conti: sugli sviluppi di un corner, Pompetti prova la conclusione dalla distanza e sulla successiva respinta della difesa si avventa Brighenti che con un mancino chirurgico deposita il pallone all’incrocio dei pali. Sull’onda dell’entusiasmo, i padroni di casa continuano a spingere e un minuto più tardi, su un cross di Vandeputte deviato dalla difesa altoatesina, Ambrosino sfodera un missile che impegna severamente Poluzzi.  

Inizio di ripresa fausto per il Catanzaro: su corner dalla sinistra, Antonini stacca in maniera imperiosa e porta in vantaggio i suoi. I giallorossi amministrano bene il vantaggio e restano in proiezione offensiva, provandoci prima con due conclusioni dalla distanza di Ambrosino e poi con Iemmello che – su lancio meraviglioso di Petriccione – a due passi dalla porta calcia addosso a Poluzzi. Al quarto d’ora, però, arriva il pari ospite: sugli sviluppi di un fallo laterale sulla destra, il pallone arriva a Pecorino che si gira più volte in area e incrocia beffando Fulignati. Vivarini prova a dare nuova linfa all’attacco inserendo Biasci in luogo di Ambrosino e Sounas al posto di D’Andrea: il Catanzaro continua ad attaccare, ma manca nell’ultimo passaggio a fronte della fitta tela biancorossa. Nemmeno gli ingressi di Donnarumma e Oliveri cambiano l’inerzia della partita che nel finale si complica con l’espulsione per doppio giallo comminato a Brighenti. Nel finale tanto equilibrio e una clamorosa occasione per Rauti sventata da Fulignati.

Catanzaro – Südtirol 2-2 (1–1 al primo tempo)

Marcatori: 2’ pt Kurtic (S), 32’ pt Brighenti (C), 2’ st Antonini (C), 12’ st Pecorino (S)

Catanzaro (3-4-3): Fulignati, Brighenti, Antonini, Scognamillo; Situm (23’ st Oliveri), Pompetti, Petriccione (39’ st Veroli), Vandeputte; D’Andrea (22’ st Sounas), Iemmello (23’ st Donnarumma), Ambrosino (22’ st Biasci). A disposizione: Sala, Verna, Brignola, Stoppa, Pontisso, Krajnc, Miranda. Allenatore: Vivarini

Südtirol (3-5-2): Poluzzi; Kofler (43’ st Ciervo), Scaglia, Cagnano; Molina, Tait, Arrigoni, Casiraghi (36’ st Rauti), Davi; Kurtic (17’ st Broh), Pecorino (36’ st Merkaj)
A disposizione: Drago, Tscholl, Mallamo, Cisco,, Peeters, Lonardi, Odogwu
Allenatore: Valente

Arbitro: Zufferli

Angoli: sei Catanzaro, due Südtirol. Recupero: 1‘ pt; 4’ st
Espulsi: 35’ st Brighenti (C). Ammoniti: 40’ pt D’Andrea (C), 44’ pt Scaglia (S), 6’ st Kurtic (S), 17’ st Brighenti (C), 27’ st Arrigoni (S)