Praia. Italia Nostra: “L’area dunale dei Gigli di Mare abbandonata ai rifiuti”

Questa è l’area dunale dei Gigli di Mare in località Sottomarina e qui vogliamo mostrare la presenza di vari rifiuti che giacciono da tempo.
Avevamo già scritto e promesso che ne avremmo parlato e ora lo facciamo.

📢Non è assolutamente decoroso e giusto che quest’area naturalistica venga lasciata in questo stato, abbandonata ai rifiuti.
Vogliamo a riguardo rispondere subito alla domanda che qualche solerte oppositore ad un’ Associazione come la nostra che da alcuni viene vista come scomoda perché non si stanca di promuovere e difendere in varie parti del territorio dell’Altro Tirreno Cosentino la tutela dell’ambiente, del paesaggio e dei relativi beni paesaggistici ed ambientali calpestando a volte i piedi a qualcuno : “ma perché non andate voi a pulire ” aggiungendo casomai anche qualche epiteto poco educato.

➡️A costoro e anche a quelli che fanno finta di non vedere, di non sapere e quindi di non agire, diciamo che Italia Nostra ha seriamente e volentieri provato a dare il proprio contributo ripulendo più volte quell’area sporcandosi, come si suol dire, le mani con rifiuti immondi e assumendosi anche l’onere di portarli in discarica, ma sempre pensando che questo sarebbe stato anche il modo per smuovere qualcuno, per far conoscere e valorizzare quel sito dal grande valore naturalistico , idoneo anche per un tipo di turismo diverso, amante delle bellezze naturali e del paesaggio. ⛔Purtroppo non abbiamo trovato nelle istituzioni locali la collaborazione necessaria promessa, anzi abbiamo chiaramente avvertito il disinteresse perché forse su quest’area vi erano altri obiettivi.

⛔Nessuna richiesta fatta da Italia Nostra per il miglioramento di questo sito è stata accolta, nemmeno quella per impedire che divenisse il ricettacolo di rifiuti di cittadini incivili quando addirittura una discarica ufficiale. ➡️Mai una volta abbiamo visto lì la presenza di operatori ecologici comunali come se non fosse territorio di Praia a Mare. Di fronte a tutto questo un’ 📢Associazione non può sostituirsi continuamente all’ente locale nella gestione di un servizio che i cittadini pagano a caro prezzo. E dato che anche noi siamo dei contribuenti è giusto pretendere che quell’area venga ripulita dal Comune di Praia a Mare da tutti i rifiuti che documentiamo, incompatibili con un sito tutelato dalla legge per la presenza delle dune e dei Gigli di Mare.

➡️Tra l’altro il comune potrebbe accedere al contributo a parziale finanziamento della spesa per la pulizia della spiaggia libera destinata alla balneazione previsto dal decreto dirigenziale numero 6404 del 13/05/2024 del Dipartimento Territorio e Tutela dell’Ambiente Settore Demanio Marittimo della Regione Calabria.