Roccella. Più di 7000 fan in due indimenticabili concerti per un Biagio Antonacci formato gigante

Parte con un pienone il Roccella Summer Festival, più di 7000 persone nelle due serate del cantautore Biagio Antonacci. Grande pubblico e una straordinaria performance del cantante che ha regalato a Roccella Jonica due serate che difficilmente si dimenticheranno. Due concerti lunghi e intensi dove Antonacci ha ripercorso in ben 32 canzoni la sua carriera artistica raccontando, alle pendici del Castello Carafa, il suo percorso musicale ricco di successi. Da “Convivendo”, brano col quale ha dato avvio ai concerti passando per “Quanto tempo è ancora” e “Non so più a chi credere”, tappe fondamentali della sua scalata alla celebrità, per passare poi a qualche hit più recente ma senza mai tralasciare i brani evergreen del suo repertorio come “Non ci facciamo compagnia” e “Vivimi”.

Serratissima e irresistibile in particolare la parte finale dei concerti con “Pazzo di lei”, “Sognami”, “Liberatemi” e “Iris” in rapida successione fino all’esplosione della splendida “Se io se lei” che, come sempre, ha chiuso i concerti del Biagio nazionale: 61 anni ma non li dimostra…

Un pubblico entusiasta ha molto apprezzato l’umanità del cantautore, che anche usando molto i social ha dimostrato di gradire molto la terra di Calabria e la sua gente. Sul suo profilo, stile Fiorello, non ha lesinato di riprendere e pubblicare momenti della tipicità calabrese, mostrando di apprezzare anche il ritmo della tarantella. Ritmo che ha contraddistinto anche una parte del concerto. Grande soddisfazione per il promoter Senese che mette a segno un inizio scoppiettante della rassegna. E il 6 agosto arriva Umberto Tozzi.

SCALETTA CONCERTI BIAGIO ANTONACCI 

  1. Convivendo
  2. Se fosse per sempre
  3. Mio padre è un re
  4. Quanto tempo è ancora
  5. Il cielo ha una porta sola
  6. Lascia stare
  7. Non so più a chi credere
  8. Il mucchio
  9. Angela
  10. Non è mai stato subito
  11. Ti dedico tutto
  12. Non ci facciamo compagnia
  13. Ti penso raramente
  14. Seria
  15. Buongiorno bell’anima
  16. Dolore e forza
  17. Vivimi
  18. Se è vero che ci sei
  19. Le cose che hai amato di più
  20. Ti ricordi perché
  21. Tu sei bella
  22. Tra te e il mare
  23. Mi fai stare bene
  24. Mio fratello
  25. Per farti felice
  26. Pazzo di lei
  27. Sognami
  28. Non vivo più senza te
  29. Liberatemi
  30. Iris (tra le tue poesie)
  31. Telenovela
  32. Se io, se lei