Altomonte. Dopo le proteste della minoranza riprendono i lavori nella Chiesa di Santa Maria della Consolazione

ARRIVANO I PRIMI RISULTATI A SEGUITO DELL’OPPOSIZIONE FATTA NEI GIORNI SCORSI SUI RITARDI DEI LAVORI DELLA CHIESA DI SANTA MARIA DELLA CONSOLAZIONE (Altomonte)

Ad un mese dalle elezioni amministrative, che hanno visto ancora una volta la vittoria del sindaco uscente Giampietro Carlo Coppola contro la dottoressa Rosellina D’Ambra, ora all’opposizione, i consiglieri di minoranza hanno già iniziato a vigilare  sull’operato della maggioranza.

In una nota di qualche giorno fa, il consigliere Vincenzo Borrelli chiedeva delucidazioni su come mai da circa quattro mesi ancora non erano partiti i lavori della Chiesa di Santa Maria della Consolazione. Mettendo in risalto che questo ritardo sta mettendo a dura prova l’economia di uno dei Borghi più belli d’Italia.

ALTOMONTE, PERCHE? I LAVORI NELLA CHIESA SONO IN RITARDO? (https://www.iacchite.blog/altomonte-qual-e-la-causa-dei-ritardi-per-i-lavori-alla-chiesa-di-santa-maria-della-consolazione/)

Stranamente… dopo la missiva del consigliere Borrelli i lavori in questi giorni sono ripresi; in un’informativa verbale, l’ingegnere Selena Furioso ha garantito che i lavori saranno completati entro e non oltre la fine dell’estate.

La vigilanza della minoranza non si ferma solo a questo: è passato solo un mese ma si sta lavorando per capire le varie problematiche presenti nel paese portandole all’attenzione degli stessi amministratori ma principalmente far sì che i cittadini sappiano cosa succede e come viene amministrata la cosa pubblica.

Possiamo anche aggiungere che, al secondo consiglio comunale del 5 luglio, abbiamo incalzato i toni chiedendo spiegazioni in merito alla variazione d’urgenza al bilancio, chiedendo come mai questi fondi sono stati destinati in pre-campagna elettorale alla realizzazione di interventi programmati di manutenzione della viabilità comunale da realizzarsi tramite storni da altri capitoli di spesa. L’opposizione si chiedeva se tutto ciò non sia stato solo per mantenere e coprire le promesse elettorali…

A seguire, nell’ultimo Consiglio del 12 luglio, in cui si è discusso dell’aumento della Tari, il consigliere Borrelli, dopo essersi accertato che non ci fosse alcun aumento in merito, si è complimentato con l’amministrazione stessa, proponendo un tavolo tecnico di confronto per la futura gara d’appalto della raccolta differenziata, spiegando nei vari passaggi che più si ricicla più si guadagna, mettendo in evidenza quelle criticità risolvibili per aumentare le percentuali di differenziata, con il buon auspicio di potere un giorno, abbassare la tassazione sulla Tari.

E’ bene precisare che l’amministrazione Coppola, purtroppo, nell’ultima consiliatura, non ha avuto una minoranza attiva ed interessata alle problematiche del territorio. Questo per evidenziare che l’attuale amministrazione si dovrà abituare al buon lavoro di trasparenza in quanto l’opposizione è presente e determinata.