Amantea. Techetechetè rievoca il successo di Alex Damiani, star dei fotoromanzi e vincitore del Cantagiro 1980

Un pezzo di Calabria nella puntata di ieri di Techetechetè su RaiUno curata da Massimiliano Canè e dedicata a “Quelli belli come noi”. Una galleria che ha passato in rassegna molti di quei cantanti “belli e possibili” che hanno lasciato una traccia nella storia della canzone italiana e non solo. Da Morandi a Ranieri, da Dino a Fogli, da Ramazzotti a Miguel Bosè passando per Julio Iglesias, Ricky Martin e tanti altri ancora. La Calabria è stata rappresentata da un cantante di Amantea, che tra gli anni Settanta e Ottanta ha letteralmente spopolato: Alez Damiani, nome d’arte di Saverio Lupo, classe di ferro 1952, ancora molto attivo sui social e che non disdegna di riproporre i suoi evergreen di maggiore successo ma anche qualche brani inedito nelle serate estive.  Qualche mese fa ha presentato anche un bel libro di poesie dal titolo “Mia figlia, io, l’amore, il mondo”.

Tornando a Techetechetè, ieri sera la popolare trasmissione della Rai ha rievocato il periodo nel quale Alex Damiani era una vera e propria “star” dei cosiddetti fotoromanzi negli anni Settanta. Le case editrici, allora, potevano vantare cifre record nel settore dei cosiddetti film statici. La tiratura dell’anno 1976 fece registrare numeri da capogiro, con quasi nove milioni di copie vendute. Ben presto Damiani divenne icona dei fotoromanzi, raggiungendo una straordinaria popolarità a livello nazionale e non solo, insieme a personaggi delle Edizioni Lancio come Claudia Rivelli (sorella di Ornella Muti). Marina Coffa, Barbara De Rossi e Adriana Rame.

Tra la fine dei Settanta e l’inizio degli Ottanta, il ragazzo di Amantea si dimostra artista polivalente dedicandosi alla musica, ricevendo numerosi premi e riconoscimenti. Il suo primo grande successo risale al 1980: il brano “Cambierò, cambierai” gli regala la vittoria al Cantagiro 1980 e nella sezione Giovani del Festivalbar. E Techetechetè ripropone proprio una “ospitata” di Alex a Discoring con quel bramo.

Bissa il successo nel 1981 con Non t’amo: anche questo pezzo arriva primo nella sezione Giovani del Festivalbar Nel 1982 esce un altro suo successo, Michelle, che vince nella linea azzurra di Un disco per l’estate. Damiani realizza, inoltre, la canzone Come per magia, sigla della versione italiana della popolarissima telenovela Anche i ricchi piangono. Nel 1986 1986 esce il suo primo album, Né guerre né eroi, che include il brano Se ti va, con il quale partecipa al Festival Internazionale di Vina del Mar in Cile, classificandosi al 3º posto.

Damiani all’epoca in cui era interprete di fotoromanzi.

Segue il secondo album, Che colori ha l’amore, mentre il terzo porta il suo nome, Alex Damiani. Nel 1999 ha pubblicato il cd Oceano. Oltre che interprete, Alex è anche compositore: in questa veste, vanta collaborazioni con Gianni Belfiore, autore dei maggiori successi di Julio Iglesias. Un bel tuffo nel passato per Alex Damiani, che è sempre affezionato come quando era un ragazzo alla sua Amantea e uno sprone per i successi futuri.