Duomo di Cosenza. I PORTALI GOTICI ERANO ALTISSIMI E MONUMENTALI
Tre foto raccontano una storia
dalla pagina FB di Domenico Canino
1) Nella prima cartolina Aprea del Marzo 1901 vedete il duomo di Cosenza nel suo antico splendore, campanili, facciata barocca, quattro bellissime statue degli evangelisti, bellissimo rosone gotico intarsiato, con le effigi sacre intorno, e sopratutto GLI ALTISSIMI PORTALI GOTICI ORIGINALI, che come vedete in cartolina arrivavano (escluso il fregio) quasi alla linea di separazione dei tetti.
2) Ma nel 1940, seconda fotografia pubblicata da rivista fascista nel Febbraio del 1940, si vede benissimo che c’è ancora il rosone, c’è rimasta una sola statua, e sopratutto HANNO ACCORCIATO DI DIVERSI METRI TUTTI E TRE I PORTALI GOTICI. Si vedono infatti gli accorciamenti già eseguiti, con i riempimenti a mattoni nelle parti accorciate sopra i portali! GUARDATE DI QUANTO HANNO ACCORCIATO IL PORTALE CENTRALE! ERA ENORME! Guardate quanto è grande il riempimento a mattoni!
3) Poi nel 1950 i lavori finirono e il duomo assunse l’attuale configurazione come vedete dalla terza, foto. Senza grandi portali, con le finestre aggiunte, e con la demolizione del terrazzo. che farà posto ad una gradinata larga.