Il sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, ha presentato questa mattina nella sala concerti del Comune di Catanzaro la nuova giunta comunale, ponendo di fatto fine alla crisi politica iniziata lo scorso 5 settembre. Ecco i nomi dei nuovi assessori: Giusy lemma, vicesindaca: Urbanistica, Edilizia Privata e SUE, Politiche del mare, Sviluppo del Sistema Portuale, Rapporti con il sistema sanitario, Servizi Demografici; Donatella Monteverdi: Cultura, Spettacolo, Pari Opportunità, Università e Alta Formazione; Nunzio Belcaro: Pubblica Istruzione, Politiche Sociali, Tutela degli Animali; Pasquale Squillace: Lavori Pubblici, Gestione del territorio; Luisa Lacava: Bilancio e Tributi; Vincenzo Costantino: Turismo, Marketing territoriale, Politiche giovanili, Transizione digitale; Giuliana Furrer: Attività economiche; Antonio Battaglia: Patrimonio, Programmazione, Sport, Impiantistica sportiva, Politiche del lavoro; Irene Colosimo: Ambiente e Transazione ecologica. Il sindaco Nicola Fiorita ha trattenuto per sè le deleghe a Personale, Mobilità, Partecipate, Sicurezza, Protezione Civile, Avvocatura.
Il primo cittadino ha scelto i componenti della Giunta con un mix tra politica e componente tecnica. Infatti, Donatella Monteverdi e Nunzio Belcaro fanno parte di Cambiavento, il movimento che ha appoggiato il primo cittadino; Pasquale Squillace è attuale capo gabinetto del sindaco; Giusi Iemma e Irene Colosimo fanno parte del Pd. Poi spazio ai tecnici con la presidente del Movimento Donne Impresa di Confartigianato Giuliana Furrer; Vincenzo Costantino (che segue il progetto di candidatura di Catanzaro a capitale dell’arte contemporanea 2026), l’attuale componente del Nucleo di valutazione Luisa Lacava, e il commercialista Antonio Battaglia.