Meteo, weekend di maltempo intenso: allerta arancione su tutta la Calabria

La Protezione Civile della Calabria ha diramato il bollettino di allerta meteo arancione su tutta la regione per la giornata di domani sabato 19 ottobre. Sono attesi piogge e temporali soprattutto nelle aree ioniche. I quantitativi di pioggia in queste zone potrebbero risultare anche molto abbondanti. Saranno possibili anche fenomeni di esondazione in corrispondenza dei fiumi con bacino idrografico di rilevanti dimensioni. Previste anche mareggiate e forti raffiche di vento. La Protezione Civile ha pertanto invitato la popolazione a prestare la massima attenzione e a evitare spostamenti non necessari, in particolare nelle zone a rischio idrogeologico, come le aree collinari e montuose, oltre ai territori vicini ai corsi d’acqua. In seguito alla comunicazione della Protezione Civile potrebbero essere chiuse molte scuole di ogni ordine e grado in tutto il territorio regionale. Tra i primi centri a optare per questa scelta figurano Catanzaro, Girifalco e Satriano. Scuole chiuse anche a Squillace, Botricello e Soverato. Nel Vibonese scuole chiuse ad Arena, ma è facile pensare che in virtù del bollettino di allerta arancione i sindaci calabrese, dal Pollino allo Stretto, attuino la decisione di chiudere le scuole.

CROTONE – E’ stata disposta a scopo precauzionale la chiusura delle attività didattiche di tutte le scuole di ogni ordine e grado per domani 19 ottobre. Disposta la chiusura di via Volturno nel tratto che attraversa il torrente Cacchiavia. E’ stata, inoltre, disposta a scopo precauzionale, per la giornata del 19 ottobre la chiusura della Villa Comunale, di parchi e giardini, del cimitero cittadino e di Papanice. Si raccomanda alla cittadinanza la massima prudenza e collaborazione e di limitare gli spostamenti. Per segnalare eventuali emergenze 0962 – 921700