Maltempo a Lamezia, città in tilt ma scuole aperte. Tante proteste contro il sindaco

Città di Lamezia Terme in tilt a causa della forte ondata di maltempo e al centro della polemica in queste ore vi è anche la decisione del sindaco di mantenere aperti gli istituti scolastici, dove peraltro, si registrano allegamenti e disagi – almeno in alcuni istituti – proprio dovuti all’emergenza piogge scoppiata nelle ore passate.
Di seguito, le segnalazioni che ci sono pervenute. 
in data odierna, il plesso Manzoni-Augruso (Lamezia Terme) risulta inagibile a causa dell’allagamento dei locali.
Sul sito dell’Istituto è possibile prendere visione dell’avviso di CHIUSURA (causa inagibilità) inserito dal personale tecnico intorno alle 8:15 di stamane,
il quale, a firma della D.ssa Mongiardo, cosi riporta:
“[…] si avvisano le famiglie che non si può accedere a scuola nei plessi di Lamezia Terme allagati”
Con la seguente per informare che, attualmente, il personale ATA e il personale DOCENTE è in servizio nell’Istituto: la chiusura ha riguardato il divieto di avvicinamento ai soli studenti mentre il personale è costretto a rimanere all’interno dell’Istituto con il rischio di incolumità per la propria salute.
LE PROTESTE DEI GENITORI

“La sicurezza nelle scuole – affermano alcuni genitori in una nota stampa – è una priorità imprescindibile per ogni amministrazione, eppure, spesso, decisioni tardive o l’assenza di provvedimenti adeguati possono esporre la cittadinanza a rischi evitabili. Questo è quanto accaduto a Lamezia Terme, dove il sindaco Paolo Mascaro è finito al centro delle critiche per non aver chiuso le scuole in occasione delle recenti allerte meteo. Il suo operato ha sollevato interrogativi sulla gestione della sicurezza e sulla capacità delle istituzioni locali di proteggere la popolazione”.

“Solo da noi è possibile tutto ciò – aggiunge un altro gruppo di genitori -è vero che sono state inusuali e abbondanti le piogge ma informare i cittadini, con le tecnologie alla portata di tutti, di non mettersi in viaggio verso Lamezia, da sud, da nord da est e ovest, era doveroso per un Paese civile. Chiudere le scuole a Lamezia solo buon senso e senso del dovere”. Diversi utenti, inoltre, segnalano la preoccupazione per il rientro a casa degli studenti, soprattutto coloro che usufruiscono dello scuolabus nelle frazioni più distanti, a causa delle condizioni di inaccessibilità di alcune strade.