Regione Calabria come il paese dei balocchi. I voti nel forziere: 6.000 consulenze e nomine negli enti. La mappa delle ruberie dei partiti

I VOTI NEL FORZIERE

Nel quinquennio di mandato alla Regione Calabria, vero e proprio paese dei balocchi della politica, quali collaboratori delle strutture politiche, nei gruppi consiliari, consulenti e nomine varie di rappresentanza nei vari enti sono circa 6.000.

Passiamo in rassegna alcune delle situazioni più imbarazzanti.

Il Dott. Domenico Macrì è stato nominato capo di gabinetto del Presidente del Consiglio regionale della Calabria, consigliere Filippo Mancuso, in data 18 novembre 2021. 

Con determinazione n. 477 del 13/09/2024 è stato rideterminato il suo trattamento economico per il periodo 7 febbraio 2024 al 4 ottobre 2026 (mesi 33) e complessivamente gli saranno erogati euro 515.995,93, (già impegnati con determinazione n.95 del 19 febbraio 2024).

Il Macrì per norma regionale (lr. n. 8/96 art. 9) percepisce lo stesso stipendio fisso (stipendio tabellare + retribuzione di posizione) del segretario generale Avv. Maria Stefania Lauria (per come riportato nella determina del 13 settembre 2024 n. 477) a firma della stessa Lauria, dirigente ad interim del settore Risorse Umane.

Lo stipendio annuo del capo di gabinetto Domenico Macrì è passato da 187.174,78 dal 2024 a 191.203,00 euro annui.

Il corrispettivo da corrispondere al Capo di Gabinetto, secondo gli artt. 9 e 17 della legge regionale n.8/1996 e il CCNL per la dirigenza dell’Area Funzioni locali, è commisurato al trattamento economico e previdenziale percepito dal Segretario Generale. 

Alla Lauria quale parte variabile dello stipendio compete inoltre la retribuzione di risultato di € 40.279,74 come da contratto integrativo dei dirigenti del Consiglio pubblicato sul sito dell’ARAN per un complessivo annuo di € 231.482,83.

Filippo Mancuso (Lega), presidente del Consiglio regionale percepisce complessivamente € 212.316,00 e ha uno staff di n. 25 collaboratori (compreso Uffici di Gabinetto e portavoce che costa ai calabresi oltre 700.000 euro l’anno) cosi suddiviso.


– N. 8 estranei alla pubblica amministrazione assunti al 50% con stipendi da 14.500 a 21.000 euro in base alla qualifica; ali
– n. 5 dipendenti interni che percepiscono un’indennità aggiuntiva allo stipendio di circa 20.000 euro l’anno;
– n. 1 capo di gabinetto con n.5 dipendenti interni che percepiscono un’indennità aggiuntiva allo stipendio di circa 20.000 euro l’anno;
– n. 1 vice capo di gabinetto interno (non dirigente) paragonato economicamente ai dirigenti di settore che percepisce circa 125.000 euro l’anno;
n. 5 dipendenti interni nell’ufficio di gabinetto che percepiscono un’indennità aggiuntiva allo stipendio di circa 20.000 euro l’anno;
n. 1 portavoce indennità 55.500,00 con n. 4 componenti esterni al 50% indennità annua € 12.500,00 euro;

La Calabria è l’ unica regione d’Italia dove i collaboratori dei politici si possono raddoppiare e cioè con lo stipendio di uno se ne possono assumere due a metà stipendio.

In totale il personale impiega quali collaboratori dei consiglieri regionali nelle strutture speciali circa 280 unità di cui n. 80 interni, ai quali vanno aggiunti nel corso dell’anno circa 500 co.co.co nei gruppi consiliari (per 5 anni arrivano sino a 3.000 persone).

Per i 31 consiglieri regionali sono disponibili 780 collaboratori per una spesa complessiva di circa 8.000.000,00 (otto milioni di euro), a questi va aggiunto il personale delle strutture speciali della Giunta regionale … altre decine di unità.

Media collaboratori per consigliere 25 l’anno che per 5 anni sono 125 unità…
Il Consiglio regionale della Calabria dispone di n. 10 dirigenti e 280 dipendenti, la media è di 9,3 dipendenti per consigliere, il triplo della Regione Lombardia che ha 80 consiglieri con 295 dipendenti è una media di 3,6 dipendente per consigliere.

Dott. Domenico Macrì capo di gabinetto del presidente Mancuso € 191.203,00

Avv. Lauria Maria Stefania Direttore /Segr. Gen.le € 231.482,83

La retribuzione di posizione e di risultato per i 10 dirigenti del Consiglio riportato nella determina sempre a firma della Lauria per il 2024 è di € 1.289.483,24.

Determina n. 666 del 25/11/2024 … “… prendere atto della quantificazione del fondo per la contrattazione decentrata integrativa della dirigenza per l’anno 2024, come esposto nell’allegato 1 parte integrante del presente provvedimento, in euro 1.289.483,24.
Insomma una media di 128.948 euro l’anno oltre lo stipendio tabellare di circa 48.000 euro l’anno Retribuzione media per dirigente euro 176.948,00

GRUPPI CONSILIARI DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA
https://www.consiglioregionale.calabria.it/portale/Istituzione/GruppiConsiliari/Gruppi

Nei gruppi consiliari durante l’anno 2024 (non ancora concluso) in corso sono stati già contrattualizzati n. 438 unita per una spesa complessiva di 1.040.312,00 (per come riportato nel sito istituzionale) e poiché i consiglieri regionali sono 31 (compreso il presidente Occhiuto), la media annua per ogni consigliere è di 14 co.co.co (Responsabile è il Presidente del gruppo).

Collaboratori Gruppi consiliari – XII Legislatura – anno 2022 – anno 2023 – anno 2024
https://www.consiglioregionale.calabria.it/portale/Cittadino/AmministrazioneTrasparente/collaboratori

Ciò avviene perché gli artt. 4 e 4 bis della Legge regionale 15 marzo 2002, n.13 erogano
per ogni consigliere regionale € 44.792,71 per assunzioni co.co.co

STABILITO, pertanto, il tetto massimo della spesa annua per il personale dei gruppi consiliari, con riferimento alla dodicesima legislatura, che è determinato nell’importo complessivo di euro 1.388.574,01 (euro 44.792,71 per 31 consiglieri);

Inoltre per ogni consigliere regionale per spese varie, vengono erogati € 8.028,59 l’anno.

3. di assegnare a ciascun Gruppo consiliare un contributo per le spese di funzionamento e aggiornamento così come di seguito stabilito, in conformità dell’art. 4 della Legge Regionale 15 marzo 2002, n. 13:

Sul sito istituzionale del Consiglio vengono riportati i rendiconti dei gruppi

https://www.consiglioregionale.calabria.it/portale/Cittadino/AmministrazioneTrasparente/rendiconti

Ad esempio, il gruppo di FORZA ITALIA composto nel 2023 da sette consiglieri ha percepito quale spesa per assunzione personale 328.828,25 euro

https://www.consiglioregionale.calabria.it/hp4/upload/Rendiconti2023/XII_Forza-Italia-2023.pdf

La media della retribuzione è di 450,00 euro mensili per pochi mesi.

Insomma, la politica calabrese per acquisire i consensi si comporta come una ditta dove i dipendenti sono precari e con bassissimo salario mensile, da far “girare” in ogni competizione elettorale.

E’ risputo che in campagna elettorale la politica promette tanto lavoro, poi eroga questi contrattini che servono probabilmente a creare il consenso elettorale.

Queste persone non hanno nessun obbligo di svolgere qualunque attività, rispondono solo al Presidente del gruppo ma di fatto al referente politico che gli dà la minestrina.
Si dice che il consigliere Francesco Afflitto è andato al gruppo misto perché il suo capogruppo 5stelle Tavernise “non gli faceva fare i contrattini a persona di sua fiducia”.

Francesco Afflitto ex 5stelle ora passato al misto dove c’era solo il fuoriuscito della lista De Magistris Lo Schiavo, e con 2 consiglieri si ha diritto al finanziamento per assunzione co.co.co. Ora è più chiaro? Povera Calabria nostra! https://www.consiglioregionale.calabria.it/portale/Istituzione/GruppiConsiliari/Gruppo?gruppo=Misto