Settingiano, l’ultima “genialata” del mitico Formica: protagonisti e retroscena

Antonello Formica

Ce ne siamo occupati nei giorni scorsi, cosΓ¬ come altri giornali. Si tratta della singolare vicenda di un esposto alla Corte dei Conti per un molto probabile spreco di risorse pubbliche 𝐩𝐞𝐫 𝐒π₯ 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐞𝐫𝐒𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞π₯π₯𝐚 𝐝𝐒𝐫𝐒𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐜𝐨π₯𝐚𝐬𝐭𝐒𝐜𝐚 𝐝𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐞π₯π₯𝐒𝐧𝐚𝐫𝐚 𝐚 π’πžπ­π­π’π§π π’πšπ§π¨.

SETTINGIANO, L’ULTIMA PRODEZZA DI FORMICA (https://www.iacchite.blog/spreco-di-fondi-pubblici-per-il-trasferimento-della-dirigenza-scolastica-da-marcellinara-a-settingiano-esposto-alla-corte-dei-conti/)

Vi spieghiamo allora cosa c’Γ¨ dietro questa gran pagliacciata. Il mitico Antonello Formica, sindaco di Settingiano, da sempre al servizio dei poteri forti e dunque beneficiato anche di tanti favori, dall’alto pure della sua “appartenenza” alle forze dell’ordine (!), avallato dal suo amico di merende, nonchΓ© consigliere regionale di Fratelli d’Italia, e con l’approvazione dei colleghi sindaci di Amato e Miglierina, ha fatto spostare la sede scolastica dell’istituto Maraziti, dal comune di Marcellinara a quello di Settingiano.

Ovviamente, con tutte le carte in tavola ben servite e ben β€˜coperte’ da chi sta sopra di lui, aveva dichiarato falsamente di avere idonei locali per l’accoglienza degli uffici dirigenziali. Ad oggi, a distanza di piΓΉ di 3 mesi, quei locali promessi da Formica non solo non sono pronti, ma risultavo privi di richiesta ai fini del rilascio di certificato di idoneitΓ‘ igienico-sanitaria rilasciato dall’Asp.

Inoltre, c’è da aggiungere che i locali occupati β€˜abusivamente’ dalla dirigenza scolastica ancora ubicata a Marcellinara, dovrebbero essere soggetti a ristrutturazione perchΓ© lo stesso comune, grazie ai fondi Pnrr, deve realizzare la mensa. Visto che il mitico Formica fa orecchie da mercante e soprattutto diserta ogni tipo di incontro richiesto per iscritto dal sindaco Scerbo di Marcellinara, quest’ultimo rischia di perdere il finanziamento ricevuto per la realizzazione della citata mensa. Purtroppo siamo in Italia, anzi… in Calabria!