Pur essendo ragazzi abbiamo collaborato attivamente per la realizzazione di un video, che ha avuto una grande diffusione. Il nostro scopo era quello di farlo arrivare a più persone possibili al fine di raggiungere un obiettivo comune, la ripresa in modo funzionale delle attività essenziali per garantire sicurezza e salute a tutta la popolazione: a partire da quelle del Pronto soccorso. Ci sembra assurdo che in un paese tanto sviluppato come il nostro, manchino i servizi essenziali a garantire la vita, purtroppo la mancanza di questi servizi essenziali ha provocato la morte di un giovane, nostro concittadino, che probabilmente se ci fossero state condizioni migliori al funzionamento del pronto soccorso, si sarebbe potuto salvare. In poco tempo il video ha fatto il giro del web facendo migliaia di visualizzazioni su Instagram e tantissime condivisioni su whatsapp, e questi numeri sono in continua crescita.
Sicuramente il video-messaggio ha avuto un forte impatto sociale, portando all’attenzione di molti la grave situazione creatasi nel nostro ospedale e deve essere condiviso il più possibile come simbolo di protesta da parte di tutta la popolazione, inoltre dimostra l’ impegno che anche noi ragazzi mettiamo al fine di promuovere legalità e e azioni al fine di costruire una società giusta e in armonia per il futuro di tutti.
Grazie ai nostri professori ed al personale scolastico siamo riusciti a diffondere il nostro messaggio.
Il video è stato prodotto dagli studenti: Giuseppe Arcuri (2 agro) Francesca Laurito (2 agro) Bibiani Vincenzo (3 sala) Studenti dell’IIS Leonardo Da Vinci di San Giovanni in fiore coadiuvati dal prof. Francesco Lamanna