COMUNICATO STAMPA DIPARTIMENTO DI FISICA DELL’UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA
E’ con profondo cordoglio che il Dipartimento di Fisica dell’Università della Calabria apprende della scomparsa di Franco Piperno, figura centrale e storica per la nostra comunità accademica e scientifica.
⚛️ Tra i fondatori del Dipartimento stesso, e già docente di Struttura della Materia, ha svolto il suo insegnamento con passione e dedizione non solo presso la nostra Università, ma anche in altri atenei, sia nazionali che internazionali.
🔭 Grande appassionato di astronomia, il professor Piperno è stato tra i principali promotori e ideatori del progetto del Planetario di Cosenza, una visione ambiziosa volta a rendere accessibile a tutti e tutte l’osservazione del cielo e la comprensione delle cosmogonie. Sebbene il progetto non abbia avuto la continuità sperata, il suo spirito innovativo e il suo entusiasmo per l’astronomia visiva rimangono un’eredità importante.
🗣 Il professor Piperno ha inoltre incarnato una figura poliedrica, capace di intrecciare scienza, cultura e impegno sociale. Ha ricoperto il ruolo di Assessore al Comune di Cosenza, nelle giunte Mancini e Catizone, contribuendo allo sviluppo culturale del territorio, ed è stato tra i fondatori di Radio Ciroma, un esperimento sociale e culturale che ha lasciato un’impronta indelebile nella comunità locale.
🇮🇹 La sua complessa parabola biografica include anche un ruolo di rilievo negli anni Settanta all’interno di Potere Operaio e della sinistra extraparlamentare, rendendolo una figura carismatica e spesso dibattuta. Ma al di là delle ideologie, Franco Piperno era un maestro, un pensatore e un uomo di grande carisma, capace di ispirare chiunque lo incontrasse.
🥼 Con la sua scomparsa, perdiamo non solo un grande scienziato e un docente illuminato, ma anche un uomo capace di sognare mondi nuovi e di trasmettere l’importanza di coltivare il sapere in tutte le sue forme.
🏥 L’ultimo saluto si terrà oggi a partire dalle 10:00 presso l’INRCA di Cosenza.
❤️ Il Dipartimento di Fisica si stringe alla famiglia, agli amici, alle amiche e a tutti e tutte coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo, con l’impegno di custodire e valorizzare l’eredità che ci lascia.