Dalla terza serata del Festival di Sanremo 2025 esce una nuova top 5. Se dopo la seconda serata tra i migliori cinque, ben quattro erano stati nella cinquina anche il primo giorno, questa volta cambia radicalmente, anche perché solo uno dei più votati dalla stampa era in gara ieri, cioè Brunori Sas con la sua L’albero delle noci. Peraltro riconfermatissimo nella nuova cinquina e quindi tra i 5 favoriti per la vittoria ovvero quelli che sono entrati nella top 5 dopo tutte le loro esibizioni. Ieri sera anche il pubblico dell’Ariston gli ha tributato una grande acclamazione che ha emozionato il cantautore cosentino.
Proprio come durante la seconda serata, quando a esibirsi sono stati in 15, anche nella terza serata, con gli altri 14 artisti in gara, a votare sono stati la giuria delle radio e il pubblico attraverso il Televoto. Ricordiamo che nella prima top 5 di martedì, quando si erano esibiti tutti i 29 big votati dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web, c’erano: Brunori Sas, Lucio Corsi, Giorgia, Achille Lauro e Simone Cristicchi. Nella seconda serata si sono confermati tra i primi cinque Corsi, Giorgia, Lauro e Cristicchi a cui si è aggiunto Fedez.
La top 5 della terza serata di Sanremo 2025 —
Andiamo dunque a scoprire chi sono stati i cinque più votati da pubblico e radio nella terza serata, ricordando ancora una volta che queste cinque posizioni non sono in ordine:
- Coma_Cose – Cuoricini
- Brunori Sas – L’albero delle noci
- Irama – Lentamente
- Olly – Balorda nostalgia
- Francesco Gabbani – Viva la vita
E poi pagelle molto alte ancora una volta.
La7 ha dato 10, il massimo
“Vorrei cantarti l’amore, amore…. senza cadere nella paura di farti male”… Tutto vero, fin troppo vero, crudele quasi nella sua poesia. Solo per questa frase, Brunori, meriti tutto. Certo, ci metti in difficoltà, ma lo sapevamo già… Per noi è podio, per noi è il massimo. E pure per il pubblico che, a fine esibizione, invoca il tuo nome “Brunori, Brunori, Brunori….”
BRUNORI SAS – L’ALBERO DELLE NOCI – VOTO 8/9
E’ sempre siderale la distanza delle parole di Dario al punto che, come canta, si potrebbe andare senza. Tra passato e futuro, intersecando temi di amore e appartenenza è possibile che la bussola ci indichi una direzione precisa tra emozioni sincere e dolcezza. Che bello sarebbe sporcarsi di nero le mani con il mallo dell’albero delle noci della canzone. (Sky Tg24)
Brunori Sas – ‘L’albero delle noci’: 8. Lui è un poeta, un’anima bella. E lo dimostra ad ogni esibizione. I cantautori ci piacciono, va detto. E Brunori Sas è uno degli esponenti principali di un mondo che non esiste. Purtroppo. Ma che vorremmo fare esistere. Un mondo nel quale non si urla, non si sgomita per primeggiare. Un mondo nel quale si vuole comunicare. E nel quale si emoziona davvero. Che bello. (Quotidiano Nazionale)
Brunori Sas – “L’albero delle noci”: 8
Una canzone degregoriana nell’andamento, ma con una scrittura personale che per profondità e immagini svetta tra le banalità che spesso sentiamo. Alla seconda performance è sempre più sicuro. (Rockol)
Brunori Sas – L’albero delle noci 8
“E tutta questa felicità forse la posso sostenere Perché hai cambiato l’architettura e le proporzioni del mio cuore”. Sì, ok, è la fine di questa canzone, quando un padre capisce che un figlio è anche questo. In un cumulo di testi in cui la retorica abbonda, Brunori riesce a evitarla abbondantemente. E non era facile. (Fanpage)
BRUNORI SAS (L’albero delle noci) 8 – Ha una sobrietà anche scenica che si trasforma in pura emozione grazie alla canzone, a un testo che contiene il verso forse più bello di questa 75ª edizione: “Perché hai cambiato l’architettura e le proporzioni del mio cuore”. (Il Sussidiario)
Brunori Sas – L’albero delle noci – 7 e mezzo
«E tutto questo amore/ Io non lo posso sostenere». Dopo Clara, in una galassia lontana, un cantautore che fa il suo e lo fa bene. Degregoreggia, è vero, e allora? Si punta in alto, il testo è tra i migliori del Festival. (Vanity Fair)
Le classifiche di venerdì e sabato —
Nelle prossime due giornate cambia tutto. La quarta serata è quella delle cover e dei duetti e voteranno tutte le giurie, ma i voti serviranno solo per sapere chi vincerà questa speciale serata in cui gli artisti in gara si esibiranno con altri artisti in canzoni italiane e straniere di successo. Sabato, invece, voteranno tutte e tre le giurie durante le esibizioni di tutti i 29 artisti, poi sarà rivelata una top 5 frutto della somma dei voti presi durante le prime tre serate e la finale, poi si voterà di nuovo tra i primi cinque. Ricordiamo che quando votano tutte e tre le serate il peso è leggermente diverso, cioè 34% per il televoto, 33% per Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e 33%.