La prefettura di Reggio ha deciso lo scioglimento degli organi statutari della Fondazione Corrado Alvaro di San Luca dopo aver riscontrato criticità nella gestione dell’ente tra il 2019 e il 2024. Tra i rilievi della prefetta Clara Vaccaro, anche alcune nomine nel consiglio d’amministrazione che coinvolgerebbero persone condannate per associazione di tipo mafioso. L’ente, nato nel 2004 per diffondere le opere dello scrittore calabrese, sarà ora guidato dall’ex presidente della Corte d’appello di Reggio, Luciano Gerardis affiancato dal sub commissario Zaccaria Sica.
Sul fronte economico, sono state registrate perdite finanziarie continue dal 2019 al 2023, che hanno eroso il patrimonio dell’ente. La Fondazione ha mostrato una mancanza di autosufficienza patrimoniale, dipendendo esclusivamente da contributi pubblici.